Trama
In esilio sull'Isola d'Elba, Napoleone Bonaparte progetta di ritornare in Francia. Grazie al suo carisma, viene nominato ancora una volta imperatore. Ma non tutti i parlamentari approvano il suo operato politico assolutista.
Note
Dall'omonimo testo teatrale del regista.
Recensioni
"Campo di maggio"(1935) è uno dei film più oblìati seguendo il consueto spirito italiano a dimenticare ciò che potrebbe comportare il far dei conti personali, della Storia del cinema italiano. Tanto da essere stato perduto fino al 1992 quando venne ritrovato incompleto e senza titoli di testa ma in buono stato, a Bois d'Arcy in delle bobine di nitrato con il… leggi tutto
1 recensioni sufficienti
"Campo di maggio"(1935) è uno dei film più oblìati seguendo il consueto spirito italiano a dimenticare ciò che potrebbe comportare il far dei conti personali, della Storia del cinema italiano. Tanto da essere stato perduto fino al 1992 quando venne ritrovato incompleto e senza titoli di testa ma in buono stato, a Bois d'Arcy in delle bobine di nitrato con il…
leggi tutto
Scrivi un testo introduttivo (potrai sempre editarlo in seguito)
leggi tutto
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.