Espandi menu
cerca
Belva di guerra

Regia di Kevin Reynolds vedi scheda film

Recensioni

L'autore

giurista81

giurista81

Iscritto dal 24 luglio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 32
  • Post -
  • Recensioni 2180
  • Playlist 109
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Belva di guerra

di giurista81
8 stelle

War movie ingiustamente "bollato" di propaganda anti-sovietica, che propone le peripezie di un carro armato sovietico comandato da uno psicopatico che uccide senza battere ciglio persino i connazionali e i collaborazionisti, figurarsi i mujaheddin che trova sul suo cammino e che si lanceranno in un infinita caccia in pieno deserto. Violento, cruento, con scene altamente splatter (un soldato sventrato, un altro schiacciato dal carro, mani amputate rimaste negli ingranaggi del carro) che ben trasmettono l'orrore della guerra. Alla regia c'è uno scatenato Kevin Reynolds, futuro regista di fiducia di Kevin Costner (Robin Hood e Waterwold), qua alle prese con un action girato con piglio europeo. Azione, brutalità, macchina da presa posizionata ovunque, ivi compreso sotto i cingoli. Mozzafiato le ambientazioni desertiche, molto simili a quelle di Rambo 3 che riprenderà la caratterizzazione eroica del popolo afgano senza riuscire a tenere l'impronta realistica e drammatica (qua ottimamente resa dalle donne afgane).

Sotto il versante contenutistico è un film stile La Croce di Ferro che mostra come da ambo le parti (sovietici e mujaheddin) vi siano soldati degni di onore e macellai che uccidono tutto ciò che si para loro di fronte (ivi compresi agnelli e branchi di cervi). Per quanti ritengano il film esagerato nel caratterizzare i sovietici, è inutile ricordare le recenti stragi in Ucraina. Dunque, un grande film di guerra che non si preoccupa di edulcorare e che picchia duro. Molto più in palla gli attori chiamati a interpretare gli afgani, tra cui gli ottimi Steven Bauer, Chaim Jeraffi e "Sandokan" Kabir Bedi. Tra i "sovietici" domina George Dzundza. Piace meno il protagonista Jason Patric. Gran bel film, purtroppo non conosciuto quando dovrebbe. Degno di essere un cult.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati