Espandi menu
cerca

Cento giorni a Palermo

Regia di Giuseppe Ferrara

Con Lino Ventura, Giuliana De Sio, Stefano Satta Flores, Arnoldo Foà Vedi cast completo

In streaming Fonte: JustWatch VEDI TUTTI (4)

Trama

Dopo le uccisioni, da parte della mafia, dell'ispettore Giuliano, di Pier Santi Mattarella e di Pio La Torre, il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa è nominato prefetto di Palermo, senza però che gli vengano concessi i poteri che egli ritiene indispensabili per sconfiggere la mafia, potente anche a Roma, fino a bloccare le leggi che l'avverserebbero. Il 3 settembre 1982 Dalla Chiesa e sua moglie Emanuela vengono assassinati con l'agente di scorta. Il regista Giuseppe Ferrara realizza un film di denuncia civile più nobile negli intenti che riuscito nell'equilibrio narrativo, troppo romanzato, ovvio e sensazionalistico.

Commenti (5) vedi tutti

  • Altro che Vannacci contro l'invasione degli schiavi immigrati ci sarebbe voluto Dalla Chiesa.Ha ragione Renzi che Salvini ci sta imbrogliando.Almeno in America , Trump ci sta riuscendo.

    leggi la recensione completa di videodrim72
  • Forse fin troppo didascalico, il film di Giuseppe Ferrara è comunque un valido racconto di una morte annunciata, quella del generale Dalla Chiesa mandato letteralmente allo sbaraglio a combattere un mafia ramificata ad ogni livello

    leggi la recensione completa di galaverna
  • Interessante operazione che si colloca a metà strada tra il film-denuncia e l'intrattenimento, realizzato però con garbo e cronologica ricostruzioni di fatti storici: i 100 giorni di Dalla Chiesa, reduce da un successo professionale per aver sconfitto le B.R., inviato a Palermo per fare altrettanto con la mafia.

    commento di undying
  • Racconto dei 100 giorni a Palermo di Carlo Alberto dalla chiesa.

    leggi la recensione completa di Furetto60
  • Buon film sugli ultimi giorni di vita del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e del suo tentativo di combattere la mafia(strada poi percorsa da Falcone e Borsellino qualche anno dopo)Ottimo Ventura come protagonista.Bene anche la De Sio

    commento di antonio de curtis
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

LorCio di LorCio
6 stelle

Esempio più che emblematico di instant movie, è uno dei due o tre film più potabili di Giuseppe Ferrara, caso più o meno raro di cineasta sinceramente stimabile per impegno e passione civile e francamente mediocre per abilità e competenza tecnica. Fautore di un cinema schematico e diretto, rozzo nella sua immediatezza effettistica, legato alla cronaca e alla… leggi tutto

9 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle positive

barabbovich di barabbovich
7 stelle

A seguito dei successi ottenuti con la lotta al terrorismo, il generale dei carabinieri Carlo Alberto dalla Chiesa (Ventura) ricevette l'incarico di coordinare la guerra alla mafia in qualità di prefetto di Palermo. Era il 1982 e le cosche mafiose in piena rivalità avevano portato il livello del conflitto ai massimi storici. Dalla Chiesa diede un giro di vite che dispiacque tanto… leggi tutto

8 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle negative

bradipo68 di bradipo68
4 stelle

Il tema è importante e nobile:ricordare quello che successe a Palermo quando si insedio'in Prefettura il generale Dalla Chiesa e raccontare tutto quello che fece prima di essere ucciso.Il risultato è sicuramente inferiore alle attese perche'si cerca di arrrivare allo stile di denuncia vigoroso di Rosi ma in piu'di un occasione si scivola nel qualunquismo(vedi la tesi onerosa che il generale… leggi tutto

1 recensioni negative

2025
2025

Recensione

videodrim72 di videodrim72
7 stelle

Un buon film con un perfetto ed aderente Lino Ventura nel ruolo dell'eroico generale Dalla Chiesa. Onesto ed incorruttibile, quasi commovente nel fidarsi, erroneamente, dei politici parlamentari...ci sarà pure una ragione se diventano schifosamente straricchi.E' forse l' ultimo vero eroe della nostra malefica Italia.Probabilmente lo avrebbero ucciso anche oggi, se avesse cercato di…

leggi tutto

Recensione

galaverna di galaverna
6 stelle

A due anni dal suo assassinio nella Palermo dove era stato mandato per combattere la mafia, il regista Giuseppe Ferrara racconta gli ultimi cento giorni del generale Dalla Chiesa con un film forse un pò troppo didascalico ma comunque interessante soprattutto per aver gettato uno sguardo sulle tante ombre di un delitto che, probabilmente, aveva più di un mandante. Una co-produzione…

leggi tutto
Recensione
Trasmesso il 29 marzo 2025 su Rai Storia
Trasmesso il 24 marzo 2025 su Rai Storia
Trasmesso il 23 marzo 2025 su Rai Storia
2024
2024
Trasmesso il 3 settembre 2024 su Rai Movie
Trasmesso il 21 marzo 2024 su Rai Movie
2021
2021
Trasmesso il 3 settembre 2021 su Rai Movie
Trasmesso il 6 luglio 2021 su Rai Movie
Trasmesso il 23 maggio 2021 su Tv 2000
Trasmesso il 21 maggio 2021 su Tv 2000
2020
2020
Trasmesso il 3 ottobre 2020 su Rai Storia
Trasmesso il 28 settembre 2020 su Rai Storia
Trasmesso il 26 settembre 2020 su Rai Storia
Trasmesso il 23 maggio 2020 su Tv 2000
Trasmesso il 23 maggio 2020 su Rai Storia
Trasmesso il 21 marzo 2020 su Rai Movie
2019
2019
Nel mese di settembre questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti
Trasmesso il 7 settembre 2019 su Rai Storia
Trasmesso il 2 settembre 2019 su Rai Storia
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito