Regia di Ronald Neame vedi scheda film
Judy chiede, allora, al pubblico che la applaude: "Non mi dimenticherai, vero?", "Prometti che non lo farai".
Ombre sul palcoscenico (1963): Judy Garland, Dirk Bogarde, Gregory Phillips
Ombre sul palcoscenico (1963): Dirk Bogarde, Judy Garland
Ombre sul palcoscenico (1963): Judy Garland, Dirk Bogarde
Ombre sul palcoscenico (1963): Judy Garland, Gregory Phillips
Ombre sul palcoscenico (1963): Judy Garland, Jack Klugman
Ombre sul palcoscenico (1963): Judy Garland
Ombre sul palcoscenico Stati Uniti d'America/ Regno Unito 1963 la trama: Una famosa cantante americana in tournée a Londra Jenny Bowman va a trovare un medico da cui aveva avuto un figlio illegittimo, a lui lasciato perché le intralciava la carriera. Una disputa risolve i rapporti. La recensione: Ombre sul palcoscenico (I Could Go on Singing) è un film diretto da Ronald Neame. Soggetto di Robert Dozier Sceneggiatura di Mayo Simon Fotografia di Arthur Ibbetson Montaggio di John Shirley Musiche di Mort Lindsey Scenografia di Wilfred Shingleton e John Hoesli. Rispetto per questo film che è l’ultimo girato da Judy Garland che non ebbe successo all’epoca di uscita e fu distrutto dai critici, il “Canto del cigno” di Judy, non fosse che per questo un appassionato ama lo stesso questa pellicola. Il film visto con la lucidità dei giorni nostri è molto interessante e ci offre un ritratto della grande attrice a tutto tondo e ben scandagliato dal punto di vista psicologico. Non è solo un dramma strappalacrime, perché chi ha conosciuto e ammirato questa attrice immensa, nota la sua profonda stanchezza e la sua malinconia, perché non è non sarà mai più la grande performer del passato. Le parti più affascinanti risultano sicuramente quelle cantate e Judy Garland vestita da Edith Head e’ semplicemente meravigliosa, che classe, che presenza scenica, che padronanza del suo pubblico amato e da esso stesso venerata. Dirk Bogarde fa il suo e svolge bene il suo compito nel difficile ruolo di David Donne il medico che aveva amato una stella, reso padre e poi sedotto e abbandonato. Il 22 giugno 1969 moriva a Londra Judy Garland aveva 47 anni, ma la ricorderemo per sempre, grazie ai suoi bellissimi film, il patrimonio che ci ha lasciato. “Ombre sul palcoscenico”non è il suo film più bello, ma va rispettato, perché fu l’ultima sua apparizione, perché quando nasce una stella…non muore mai, vive per sempre nella mente, nel cuore e nell’anima del suo pubblico. Consiglio di vedere a completamento di questo film Judy la pellicola del 2019 diretta da Rupert Goold e magnificamente interpretato da Renée Zellweger, nel ruolo di Judy Garland. Interpreti e personaggi Judy Garland: Jenny Bowman Dirk Bogarde: David Donne Jack Klugman: George Aline MacMahon: Ida Gregory Phillips: Matt Russell Waters: Reynolds Pauline Jameson: Miss Plimpton Jeremy Burnham: il dottore
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta