Regia di James Bridges vedi scheda film
Sissy: Sei un vero cowboy? Bud: Beh, dipende da cosa pensi che sia un vero cowboy? Sissy: Sai fare il 2-step? Bud: Certo. Sissy: Vuoi dimostrarlo?
Urban Cowboy (1980): locandina
Urban Cowboy (1980): John Travolta, Debra Winger
Urban Cowboy (1980): John Travolta, Debra Winger
Urban Cowboy (1980): John Travolta, Debra Winger
Urban Cowboy Stati Uniti d'America 1980 la trama: Bud Davis è un ragazzo di campagna che ha trovato lavoro a Huston. In un famoso locale , il "Gilley's", si costruisce una reputazione come campione di rodeo su un toro meccanico. Qui incontra Sissy e ben presto si sposano, ma le cose cambiano per incomprensione tra i due, a causa del toro meccanico. In un primo momento si lasciano , ma, dopo altre problematiche in cui sono coinvolti anche i rispettivi nuovi partner, tutto si appiana. La recensione: Urban Cowboy è un film diretto da James Bridges, con protagonisti John Travolta e Debra Winger. Soggetto di Aaron Latham Sceneggiatura di James Bridges, Aaron Latham Prodotto da Robert Evans, Irving Azoff Produttore esecutivo C.O. Erickson Casa di produzione Paramount Pictures Fotografia di Reynaldo Villalobos Montaggio di David Rawlins Effetti speciali di Milt Rice Musiche di Ralph Burns Scenografia di Stephen B. Grimes, W. Stewart Campbell, George R. Nelson Costumi di Gloria Gresham. La pellicola descrive il rapporto altalenante tra il giovane cowboy Bud Davis e la moglie Sissy, immortalando il periodo di massimo fulgore della musica country tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80. Film girato nelle città di Houston e Pasadena (notizie tratta da wilkipedia). Devo dire che questo film del 1980 mi è piaciuto e mi ha divertito. I tre protagonisti principali sono bravi e simpatici: John Travolta/Bud Davis e mi piace ricordare i film interpretati da questo grande attore in quegli anni - Carrie - Lo sguardo di Satana (Carrie) di Brian De Palma (1976) La febbre del sabato sera (Saturday Night Fever) di John Badham (1977) Grease (Brillantina) (Grease) di Randal Kleiser (1978) Attimo per attimo (Moment by Moment) di Jane Wagner (1978) Blow Out di Brian De Palma (1981) Staying Alive di Sylvester Stallone (1983) Due come noi (Two of a Kind) di John Herzfeld (1983) Perfect di James Bridges (1985) tutti visionati e molti in sala. Debra Winger/Sissy Davis interprete successivamente di due film leggendari: “Ufficiale e gentiluomo” e “Voglia di tenerezza” e Madolyn Smith/Pam veramente volti bellissimi e super sexy . Ho rivisto anche volentieri in una piccola parte Cooper Huckabee/Marshall interprete nel 1981 del cult horror “Il tunnel dell’orrore” diretto da Tobe Hooper. Un film girato in panavision, oggi una pellicola così non si gira più, per me è puro vintage. La sceneggiatura al servizio della storia, semplice e puntuale. Le scene sul toro meccanico sono la parte migliore e divertente, un film quindi passabile e dura due ore e 8 minuti che non pesano. La colonna sonora country western è magnifica e spicca su tutte le canzoni: “Stand by me” di Jerry Lieber, Mike Stoller & Ben E. King cantata da Mickey Gilley. Amo molto John Travolta e devo dire che rivedo sempre molto volentieri i suoi primi film, mi piacciono di più di quelli odierni, perché in quei film era puro istinto animalesco ora con la maturità lo trovo più costruito ed anche imbolsito, l’età è avanzata . Il film finisce bene con un tenero bacio in macchina tra Sissy e Bud, che sancisce un amore che neanche la bellissima Pam e’ riuscita a rompere e lei intelligentemente alla fine capisce e si fa da parte. Interpreti e personaggi John Travolta: Bud Davis Debra Winger: Sissy Davis Scott Glenn: Wes Hightower Madolyn Smith: Pam Barry Corbin: Bob Davis Cooper Huckabee: Marshall James Gammon: Steve Strange Jerry Hall: sorella sexy Cyndy Hall: sorella sexy
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta