Espandi menu
cerca
Il bandito e la "madama"

Regia di Hal Needham vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 106
  • Post -
  • Recensioni 1913
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Il bandito e la "madama"

di claudio1959
7 stelle

Smokey and the Bandit è uno dei più grandi successi commerciali di tutti i tempi che vede Burt Reynolds, Jackie Gleason e Sally Field protagonisti di una bizzarra e surreale avventura on the road …… film da vedere, rivedere e mandare a memoria.

Jackie Gleason

Il bandito e la "madama" (1977): Jackie Gleason

Burt Reynolds, Paul Williams, Pat McCormick

Il bandito e la "madama" (1977): Burt Reynolds, Paul Williams, Pat McCormick

Sally Field, Burt Reynolds

Il bandito e la "madama" (1977): Sally Field, Burt Reynolds

Jackie Gleason

Il bandito e la "madama" (1977): Jackie Gleason

Sally Field

Il bandito e la "madama" (1977): Sally Field

Il bandito e la "Madama" Stati Uniti d'America 1977 la trama: Bill/Il bandito è un camionista che accetta una sfida impossibile: recuperare un carico di birre Coors a Texarkana, il luogo più vicino in cui possono essere legalmente vendute, e trasportarlo ad Atlanta in Georgia in 2 giorni. La recensione: Titolo originale Smokey and the Bandit. Diretto da Hal Needham. Sceneggiatura di James Lee Barrett, Charles Shyer e Alan Mandel Produttore Mort Engelberg Produttore esecutivo Robert L. Levy Casa di produzione Universal Pictures, Rastar Distribuzione in Italia CIC Fotografia di Bobby Byrne. Musiche di Bill Justis, Jerry Reed. Il film ha avuto due sequel nel 1980 e nel 1983; il secondo, sempre diretto da Hal Needham, è noto in Italia come Una canaglia a tutto gas, mentre il terzo è inedito in Italia; entrambi sono interpretati da Burt Reynolds, Sally Field, Jerry Reed e Jackie Gleason; nel secondo compare anche un collega di Burt Reynolds, Dom DeLuise. Film chiaramente ispirato a Hazzard (The Dukes of Hazzard) una serie televisiva americana ideata da Gy Waldron, prodotta dalla Warner Bros. Television dal 1979 al 1985. Hanno girato anche un film per il cinema: Hazzard (The Dukes of Hazzard) un film del 2005 ispirato alla serie televisiva statunitense omonima. Diretto da Jay Chandrasekhar, racconta le avventure dei cugini Bo, Luke, Daisy e dello zio Jesse nella contea di Hazzard. Sicuramente una delle migliori commedie on the road girata in modo piacevole e scanzonato e supportata da un cast molto ben coeso. Burt Reynolds recita in modo spettacolare, ben supportato dall’adorabile Sally Field che gli fa da spalla. Molto belli tutti i paesaggi del Midwest americano, ben ripresi dalla mdp. Tutto girato in modo adrenalinico e suggestivo. Un film semplice, ma essenziale e senza un solo momento di noia novanta minuti a tutto gas. Compare anche il mitico attore Jackie Gleason nel ruolo dello sceriffo Buford T. Justice disposto a tutto pur di acciuffare il bandito. Una lunga ed estenuante corsa su strada inframmezzata da sapide battute e situazioni surreali. Quindi un film molto ben riuscito e divertente capace di mettere un sano buon umore. Lo rivedrei volentieri, perché è un cinema caratteristico dell’epopea degli anni settanta americani, anni d’oro e che hanno formato il mio gusto cinefilo. Il bandito e la madama film simbolo di quell’epoca. Interpreti e personaggi Burt Reynolds: Bill/il Bandito Sally Field: Carrie/la Rana Jerry Reed: Cletus Snow/il Grifo (Snowman) Mike Henry: Junior Paul Williams: Enos Vernett figlio Pat McCormick: Enos Vernett padre Jackie Gleason: sceriffo Buford T. Justice

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati