Regia di Mervyn LeRoy vedi scheda film
Tratto dall'omonimo romanzo di James Hilton, Prigionieri del passato è un melodramma sentimentale perfettamente confezionato e capace di interessare lo spettatore e tenerlo concentrato per le due ore di durata del film.
Prigionieri del passato (1942): Greer Garson, Ronald Colman
Prigionieri del passato (1942): Ronald Colman
Prigionieri del passato (1942): locandina
Prigionieri del passato (1942): locandina
Prigionieri del passato (1942): Ronald Colman, Greer Garson
Prigionieri del passato Stati Uniti d'America 1942 la trama: Dopo aver perso la memoria per uno scoppio nella guerra 1915-18, Charles Rainier ufficiale inglese fugge dall'ospedale militare e sposa Paula Ridgeway una cantante di music-hall, vive felice con lei e un bimbo fin quando un altro incidente a Liverpool gli fa ricordare di essere il membro di una importante famiglia. La prima moglie – che lui non ricorda – diventa in seguito sua segretaria nella Ditta di famiglia finché, anni dopo, un altro trauma gli fa recuperare la memoria. La recensione: Prigionieri del passato (Random Harvest) è un film diretto da Mervyn LeRoy. Soggetto di James Hilton Sceneggiatura di Claudine West, George Froeschel e Arthur Wimperis Prodotto da Sidney Franklin Casa di produzione A Mervyn LeRoy Production (Metro-Goldwyn-Mayer, controllata dalla Loew's Incorporated) Distribuito in Italia da Metro-Goldwyn-Mayer Fotografia di Joseph Ruttenberg Montaggio di Harold F. Kress Musiche di Herbert Stothart Scenografia di Cedric Gibbons Randall Duell (associato) Edwin B. Willis (arredamenti) Jack D. Moore (associato) Costumi di Robert Kalloch Eugene Joseff (gioielli). Il film fu candidato a sette premi Oscar. Splendido melodramma commovente e struggente che appartiene di diritto all’epoca d’oro della grande Hollywood degli anni 40. Molto ben sceneggiato, b/n nitido, un film di forti emozioni e sentimenti in contrasto tra di loro. Enorme interpretazione dei due protagonisti il leggendario Ronald Colman/Charles Rainier l’ufficiale smemorato, la magnifica Greer Garson/Paula Ridgeway la ballerina /segretaria particolare, reduce dal film “La signora Miniver, nota di merito alla deliziosa Susan Peters/Kitty Chilcet pretendente al cuore di tanto talentuosa, quanto ragazza sfortunata nella sua breve vita vissuta. In sintesi tre grandi divi e attori straordinari. Una magnifica storia d’amore ben raccontata, struggente e drammatica, che ancora oggi commuove, un mirabile esempio di come in quegli anni avevano i cineasti la bacchetta magica e come Re Mida tutto quello che toccavano magicamente si trasformava in oro. Interpreti e personaggi Ronald Colman: Charles Rainier Greer Garson: Paula Ridgeway Philip Dorn: dottor Jonathan Benet Susan Peters: Kitty Chilcet Henry Travers: dottor Sims Reginald Owen: 'Biffer' Bramwell Fletcher: Harrison Rhys Williams: Sam Una O'Connor Aubrey Mather: Sheldon Margaret Wycherly: Mrs. Deventer Arthur Margetson: Chetwynd Melville Cooper: George Alan Napier: Julian Jill Esmond: Lydia
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta