Espandi menu
cerca
Fear Itself: Il suono della morte

Regia di Stuart Gordon vedi scheda film

Recensioni

L'autore

undying

undying

Iscritto dal 10 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 124
  • Post 41
  • Recensioni 3000
  • Playlist 58
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Fear Itself: Il suono della morte

di undying
4 stelle

Insieme di suggestioni d'alto livello (Il silenzio degli innocenti, La cosa) ridotte a mediometraggio dall'esito alquanto mediocre. Pessima la sceneggiatura, banale e anonima la regia di Stuart Gordon.

 

locandina

Fear Itself: Il suono della morte (2008): locandina

 

Il serial killer Duane Mellor (Stephen R. Hart) - soprannominato "Divoratore" per la consuetudine di cibarsi con i corpi degli assassinati - viene trasferito in una stazione di polizia. L'agente Danny (Elisabeth Moss), assieme ad altri due colleghi, è destinata a coprire il turno di notte. Mentre analizza il dossier sull'assassino, i suoi colleghi vengono aggrediti. Da sola deve affrontare una minaccia che va oltre la comprensione, dal momento che Mellor non è un semplice serial killer ma può passare da un corpo all'altro, dopo essersi nutrito con il cuore delle sue vittime.

 

Elisabeth Moss

Fear Itself: Il suono della morte (2008): Elisabeth Moss

 

"Noi non mangiamo per vivere, ma viviamo per mangiare..."

(Duane Mellor)

 

Sceneggiato da Mick Garris (ideatore della serie Fear itself, successiva alla precedente e leggermente migliore Masters of horror) in collaborazione con Richard Chizmar e Johnathon Schaech, Eater (assolutamente priva di senso la titolazione italiana: Il suono della morte) propone una storia eccessivamente surreale, ispirata vagamente da Il silenzio degli innocenti (citato testualmente dai protagonisti) e parzialmente da La cosa (John Carpenter, 1981) per via del passaggio del killer da un corpo all'altro. Dirige svogliatamente un anonimo Stuart Gordon, incapace di lasciare alcun segno di stile, adeguandosi alla media fredda e impersonale d'un prodotto dozzinale, poco curato e a distanza di pochi anni già terribilmente invecchiato. Apprezzabile solo l'ottimo score musicale di  Bobby Johnston, apparentemente sprecato in questo poco riuscito horror che non riesce a farsi prendere seriamente neppure per un minuto.

 

1x01-Eater-fear-itself-11644857-717-404

Fear itself - Il suono della paura: Stephen R. Hart

 

"Umanizzate la vostra cucina con le appetitose ricette dei cannibali."

(Marcello Marchesi)

 

Fear itself: Il suono della morte (Stuart Gordon, 2008)

 

F.P. 21/02/2022 - Versione visionata in lingua italiana (durata: 41'02")

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati