Espandi menu
cerca
Checchella

Regia di Elio Piccon vedi scheda film

Recensioni

L'autore

fratellicapone

fratellicapone

Iscritto dal 16 marzo 2006 Vai al suo profilo
  • Seguaci 14
  • Post -
  • Recensioni 280
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Checchella

di fratellicapone
8 stelle

E’ un piccolo capolavoro, perfetto nella sua essenzialità e sincerità.Un uomo solo e anziano ha Checchella, un’asina che è tutta la sua famiglia.

L’animale, ma mi pare quasi riduttivo chiamare così Checchella, è un mezzo di lavoro per cump’a Lorenzo  ma non è solo quello, è l’essere con cui parla e di cui si prende cura come se fosse un “cristiano” per usare la parola che cump’a Lorenzo usa per chiedere aiuto quando l’asina cade dal dirupo.

Vivono una vita in simbiosi, lavoro di giorno a trasportare legna o sabbia e si preoccupa per ogni problema di Checchella perché lui la capisce più che se fosse un cristiano. Alla fine Checchella con le gambe spezzate sulla spiaggia e con i cristiani che vogliono spararla sul posto ma cump'a Lorenzo la fa portare a casa su un carretto e si chiude in casa per assistere l'asina. Alla fine i paesani entrano a forza e ammazzano l'asina e alla bambina che chiede, nella scena finale, perché l'abbiano uccisa cump'a Lorenzo risponde "perché non serviva più". 

Ricorda il film di Balthazar ma quello era un asino sfortunato con tanti padroni uno peggio dell'altro e con una morte solitaria. Qui c'è invece molta umanità tra il suo unico padrone e l'asino e non avrebbe potuto avere un padrone più affettuoso.

Un film con pochissime parole, perdipiù in dialetto, ma le parole tra  cump'a Lorenzo e Checchella non servivano, si capivano perfettamente anche se lui le parlava continuamente

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati