Espandi menu
cerca
La donna velata

Regia di Edoardo Margheriti vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 166
  • Post 16
  • Recensioni 10971
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La donna velata

di mm40
3 stelle

Una donna si trasferisce nel palazzo in cui abita anche un abile pittore falsario; scocca la scintilla della passione tra i due, ignari di aver risvegliato il fantasma che aleggia in quell'edificio.

Per il figlio di Antonio Margheriti, Edoardo, non dev'essere sicuramente stato facile approcciarsi a un mondo del cinema in totale decadenza, con il peso del cognome e della relativa fama paterni: se Antonio era stato uno tra i più notevoli registi di 'genere', per Edoardo la strada è parsa sbarrata quasi fin dall'inizio, tra crollo del mercato homevideo e chiusura in massa delle sale. Dopo un paio di action sul finire degli anni '80 (The black cobra 2 e 3), infatti, il Nostro è ritornato dietro la macchina da presa solamente due decenni più tardi, e per il piccolo schermo; questo La donna velata segue di pochi mesi un altro lavoro licenziato per Mediaset, Negli occhi dell'assassino, e con tutti gli inevitabili limiti del prodotto per il piccolo schermo non si può comunque negare che la strada sia la stessa percorsa dal padre, e che il talento sia stato trasmesso al figlio. Peccato appunto per i ristretti standard tv, che in questo caso specifico oltretutto impongono a Margheriti una protagonista non proprio esaltante quale Evelina Manna, la cui celebrità di lì a poco sarebbe esplosa grazie alle pubbliche rivelazioni sulla sua relazione con Silvio Berlusconi. Del resto in Negli occhi dell'assassino c'era Antonella Troise, altra protetta del giro arcoriano; con il precedente titolo questo La donna velata condivide anche lo sceneggiatore, Stefano Piani. La storia non è particolarmente originale, ma si sviluppa in maniera convincente quanto basta per il contesto; già più blando è l'apporto del copione in termini di tensione e mistero, che pure qui dovrebbero rimanere ad alti livelli. Enrico Lo Verso, Chiara Francini, Francesco Siciliano, Anne Valerie Le Fevre e Barbara Wussow completano la parte centrale del cast. 3/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati