Espandi menu
cerca
Flic story

Regia di Jacques Deray vedi scheda film

Recensioni

L'autore

hallorann

hallorann

Iscritto dal 7 ottobre 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 90
  • Post 12
  • Recensioni 611
  • Playlist 15
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Flic story

di hallorann
6 stelle

Da un romanzo di Roger Bourniche la storia vera di se stesso, ispettore della polizia che nel 1947 ebbe a che fare con uno spietato malavitoso Emile Buisson, il quale appena evaso dal carcere mise in piedi una banda dal grilletto facile specializzata in rapine di gioielli, portavalori e buste paga di operai. Bourniche e la sua squadra perdono alcune occasioni di catturarlo ma “l’ultimo acquisto” di Buisson è facilmente ricattabile e servirà il pericoloso vilain su di un piatto di…locanda.

FLIC STORY è un poliziesco italofrancese prodotto principalmente da Alain Delon che interpreta il “superpoliziotto” Roger, ambizioso e democratico ridimensionato professionalmente da Emile. Anche dal punto di vista attoriale il Jean-Louis Trintignant gelido, cinico, (esteriormente) metodico e senza scrupoli di Buisson offre un’interpretazione superba e superiore al rivale. Scelta davvero azzeccata perchè gioca meglio le sue carte mentre Delon si mantiene su standard normali nei panni di un flic impegnato a non scendere mai ai livelli bassi  e brutali dei suoi avversari, questo in sintesi il suo metodo: distaccato e signorile. Trintignant, dal canto suo, non fa lo sparring partner ma il protagonista che con pochi guizzi sta una spanna sopra tutti. Il regista Jacques Deray svolge il suo compitino, la sceneggiatura è di ferro, le scenografie perfette e lui si rimette nelle mani sicure delle due star e dei volti espressivi e ambigui di Mario l’italiano (Renato Salvatori), Jeannot (Adolfo Lastretti), Paul le Bombet (Paul Crauchet) ed altri. Essenziali ed efficaci. Un José Giovanni avrebbe gestito con maggiore acume il potenziale e irrobustito la materia letteraria d’origine. Qui sta la différence.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati