Espandi menu
cerca
Ippodromi all'alba

Regia di Alessandro Blasetti vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 166
  • Post 16
  • Recensioni 10961
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Ippodromi all'alba

di mm40
5 stelle

All’alba nella Capitale i fantini cominciano la loro intensa giornata lavorativa, e con loro i cavalli che correranno sulle piste degli ippodromi romani: quello delle Capannelle e quello di Tor di Valle. Le gare sono spietate e la selezione degli animali è di conseguenza molto feroce.

 

Nel secondo dopoguerra la rinascita del cinema italiano passò anche per il cortometraggio, strumento utilizzato spesso e volentieri come antipasto o intermezzo delle (fra le) pellicole proiettate in sala. Numerosi giovani cineasti cominciarono a cimentarsi nella settima arte con questo mezzo, ma anche un veterano come Alessandro Blasetti, classe 1900, registrò qualche titolo in tale ambito. Ippodromi all’alba è uno di questi: undici minuti di riprese in bianco e nero, con la fotografia di Giovanni Ventimiglia e le musiche originali di Franco Casavola, che ripercorrono una tipica giornata romana dall’alba al tramonto nel segno dell’ippica. I fantini si svegliano prestissimo e salgono in sella per il quotidiano allenamento; in mattinata alle Capannelle e nel pomeriggio a Tor di Valle si tengono le gare. Note felici per i vincitori e note tragiche per le bestie infortunate che verranno finite sul posto: questa era l’atmosfera dell’epoca negli ippodromi e chiaramente non solo in quelli della Capitale. Documento interessante, che può peraltro vantare con ogni probabilità il commento esterno della voce di Arnoldo Foà, pur non essendo egli accreditato da nessuna parte nel breve film (undici minuti scarsi in tutto). 5,5/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati