Espandi menu
cerca
The Night Owl

Regia di Tae-Jin Ahn vedi scheda film

Recensioni

L'autore

EightAndHalf

EightAndHalf

Iscritto dal 4 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 233
  • Post 59
  • Recensioni 1027
  • Playlist 35
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su The Night Owl

di EightAndHalf
6 stelle

Sarebbe l’apoteosi svergognata del trucco, e non di quello che va insieme al parrucco, ma del trucco estetico, cinematico, del trucco per acchiappare lo spettatore e per uncinarlo al film. Sarebbe svergognato questo uso percussionistico e sfacciato della musica nei momenti di maggiore suspense, quando il nostro protagonista - agopunturista mezzo cieco - deve svignarsela fra porte a scorrimento e stanze reali per nascondersi, per non farsi intrappolare da un intrico di complotti che sembrano sempre più irrisolvibili, sempre più grandi e sempre più vicini all’essere una questione esistenziale, storica e immortale. Sarebbe dunque una scorciatoia, questa trama vorticosa piena di deus ex machina, di dettagli feticistici, di enfatici primi piani a indirizzare l’osservatore verso il pericolo e verso il risvolto intricato. Sembrerebbe quasi imbrogliare, costruire un giallo in costume con buoni e cattivi - dosati in egual numero da entrambi i lati, costretti nella meccanica narrativa e in una tipizzazione coatta che è solo necessaria al marchingegno. Per non parlare dei passaggi più frettolosi, del finale ultra-giustizialista per la pancia dello spettatore, della marchetta hitchcockiana e kurosawiana, dei virtuosismi a casaccio, del fumo negli occhi. 

Poi però ci accorgiamo di non aver staccato un attimo gli occhi da un film che è un labirinto, e che combina rivelazioni e coup de theatre con la stessa facilità con cui in un film si fa un taglio di montaggio. Poi ci ricordiamo insomma che il cinema è tutto un trucco, e che anche il prodotto dell’industria più riciclatrice al mondo se di buona fattura fa uno sporco lavoro che qualcuno dovrà pur fare. E quindi, alla fine, The Night Owl diventa il thrillerone pulp eccessivo che non vorresti perderti. E, per inciso, in grado di dialogare con quanto viene fatto oggi, nel 2023, su schermi di qualsiasi dimensione senza farsi mancare nulla, in un ideale stato dell’arte del becero - e dunque nobilissimo - intrattenimento.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati