Espandi menu
cerca
Tiny Tim: King for a Day

Regia di Johan von Sydow vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 166
  • Post 16
  • Recensioni 10961
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Tiny Tim: King for a Day

di mm40
6 stelle

La vita, gli amori e l'arte di Tiny Tim, cantante e intrattenitore americano sui generis che, tra gli anni Sessanta e la metà dei Novanta, seppe incantare e divertire le platee in maniera bizzarra e sempre originale.


Tiny Tim (1932-1996): un freak o un intrattenitore geniale? In parole ancora più povere: ci era o ci faceva? Questo documentario ci aiuta a ricostruire le vicende terrene di un cantante e showman sui generis quale è senz'altro stato Herbert Khaury, in arte per l'appunto Tiny Tim; e la risposta al quesito di apertura è abbastanza vaga: un po' e un po'. Sicuramente Herbert ebbe un'infanzia e un'adolescenza difficili, visse da emarginato sociale fin oltre i trent'anni e soltanto la notorietà televisiva, nei primi anni Sessanta, lo trasformò da reietto in superstar; il problema essenziale ovviamente fu per lui l'essere catapultato dall'oggi al domani dalle stalle alle stelle. E altrettanto sicuramente si costruì un personaggio che gli facesse scudo dalle critiche del pubblico, che nonostante tutto continuava a seguirlo, almeno una certa parte, per ridere di lui. Eppure Tiny Tim è stato anche una persona vera, trasparente nella sua innocenza di fronte alle telecamere, di un candore stupefacente fino agli ultimi giorni della sua esistenza. Un individuo spontaneo che sapeva recitare a copione, ma lasciava sempre trasparire le sue emozioni di fronte al pubblico. Interessante è inoltre l'idea, suggerita da questo King for a day, che il Nostro abbia in un certo qual modo aperto la strada al travestitismo e ai caratteri apertamente effeminati del rock degli anni Settanta (David Bowie o Marc Bolan, per dirne due tra i tantissimi). A raccontare la vita, l'arte e gli amori di Tiny Tim intervengono in questo lavoro amici, colleghi musicisti e anche la vedova e l'unica figlia di Khaury. La voce che legge il diario del protagonista è quella di Weird Al Yankovic, altro artista sui generis peraltro esteticamente accostato ripetutamente a Tiny Tim. Durata limitata a 75 minuti. 6/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati