Espandi menu
cerca
Dane Cook: Vicious circle

Regia di Marty Callner vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 166
  • Post 16
  • Recensioni 10961
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Dane Cook: Vicious circle

di mm40
4 stelle

In questo che è il suo primo spettacolo registrato per HBO, il comico Dane Cook parte dal semplice ragionamento che siamo tutti uguali di fronte a due cose: alla risata e al pianto - ed è naturalmente meglio la prima - per trasportarci nel suo piccolo e grande mondo.


Vicious circle è uno spettacolo di stand up comedy. Il comico, Dane Cook, entra in scena correndo su un palco megalomaniacalmente disposto al centro di un palazzetto di Boston – città natale dell'artista – con tanto di logo (una mano) impresso sul pavimento e trascorre un paio di minuti abbondanti solamente a farsi osannare dal suo pubblico in delirio. Tenendo presente che Cook è al suo primo spettacolo televisivo – targato HBO – e che le sue esperienze nel cinema siano piuttosto limitate, è legittimo chiedersi effettivamente il perché di tanta scen(eggiat)a. Bastano pochi minuti di ulteriore visione dello spettacolo per rasserenarsi: Cook è un invasato esagitato con il culto di sé stesso e trasuda machismo repubblicano/destroide da ogni poro del suo corpo. Ciò non significa ovviamente che il suo show debba essere un fallimento dal punto di vista artistico o che addirittura il suo monologo non faccia mai ridere; al contrario, ogni tanto azzecca anche la battuta, il mestiere bene male si vede e dimostra di saperci fare come comico, al di là della presenza scenica evidentemente più prossima a quella di un guru di Scientology o a un gerarca del Ku-Klux-Klan, costantemente alla ricerca dell'approvazione da parte dei suoi seguaci/spettatori. Il fondo comunque Cook lo tocca quando racconta un aneddoto apertamente pro-cristiano: non è peccato raccontare una barzelletta sporca al bar, ma farlo in pubblico è quantomeno disdicevole; si intende dire, per essere più chiari: in uno spettacolo di stand up comedy che, si presume, vorrebbe lasciare un messaggio, prendere le difese del carnefice a dispetto della vittima è se non altro discutibile. La regia del lavoro è affidata a Marty Callner, già con George Carlin, Billy Crystal, Jerry Seinfeld e Robin Williams – tra i tanti. 4,5/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati