Espandi menu
cerca
Vedova in calore

Regia di Claude Bernard-Aubert vedi scheda film

Recensioni

L'autore

undying

undying

Iscritto dal 10 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 124
  • Post 41
  • Recensioni 2999
  • Playlist 58
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Vedova in calore

di undying
4 stelle

Titolo della celebre "Alpha France" particolarmente fortunato per via dell'inatteso riscontro al botteghino, tanto da essere arrivato, doppiato, anche sugli schermi americani. Gemello (meno riuscito) - per cast tecnico e unicità di protagonista maschile - de La rabatteuse, ha un seguito (Le retour des veuves, 1980).

 

veuves-en-chaleur

 

Oliver (Charlie Schreiner) è particolarmente attratto dalle vedove. Consulta metodicamente i necrologi sui quotidiani per poi arrivare ad incontrarle spacciandosi come amico del defunto. Esercita quindi il suo fascino irresistibile sulle giovani donne apparentemente afflitte dal dolore, spingendosi con piacere nel dare sollievo ad almeno sei vedove. Che hanno i lineamenti di Valérie Martin, Emmanuelle Parèze, Danielle Troger, Jenny Feeling, Marion Schultz e Karine Gambier. Alcuni incontri si rivelano drammatici (capitano a tiro anche un'anziana e Jacques Marbeuf en travesti!), e in un paio Oliver si trova ad avere a che fare anche con la servitù (ovviamente femminile) delle mogli in lutto.

 

veuves-en-chaleur-1

Charlie Schreiner ed Emmanuelle Parèze

 

Debole produzione Alpha France diretta con il pilota automatico (per ovvie necessità alimentari) del bravo Claude Bernard-Aubert ma che ha avuto un inatteso riscontro commerciale, arrivando doppiata anche sugli schermi americani (nel 1983, come Hot young widows). Oltre ad avere un seguito (Le retour des veuves, da noi noto come Pornografia campagnola) Veuves en chaleur è strettamente legato a La rabatteuse: di nuovo il protagonista maschile è uno solo, la regia è dello stesso Bernard-Aubert, così come la musica è sempre opera di Alain Goraguer e da quel set arriva la maggior parte del cast femminile (Emmanuelle Parèze, Marion Schultz, Karine Gambier e Danielle Troger). La sceneggiatura è del tutto inesistente e le scenografie appaiono piuttosto spartane, essendo quasi tutto girato in interni di modesti appartamenti. Sarebbe comunque interessante rintracciare la versione circolata nelle nostre sale, presumibilmente tre o più anni dopo la realizzazione, scomparsa dalla circolazione come la maggior parte degli hard (importati) dell'epoca.

 

58e3bfb7efa84

Charlie Schreiner

 

 "Le donne vivono più a lungo degli uomini, soprattutto le vedove." (George Bernard Shaw)

 

w-L4-Mn-B6x5bqyn-PG6cvo-Rqjsy-Mq6

 

F.P. 30/11/2020 - Versione visionata in lingua francese (durata: 80'56")

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati