Espandi menu
cerca
The Flying Circus

Regia di Alfred Lind vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mmciak

mmciak

Iscritto dal 3 settembre 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 58
  • Post 9
  • Recensioni 2569
  • Playlist 3
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su The Flying Circus

di mmciak
6 stelle

"Den flyvende Cirkus" diretto nel 1912 da Alfred Lind,
devo dire che non mi è dispiaciuto.

La storia racconta di Laurento,funambolo di un circo
appena arrivato in una piccola cittadina, e la figlia del sindaco,
Erna, che si attraggono reciprocamente, suscitando la gelosia di
Ulla, l'incantatrice di serpenti.

Quando la casa del sindaco prende fuoco sarà Laurento l'unico
in grado di trarre in salvo Erna, proprio sfruttando le proprie
capacità professionali, e gli chiede di sposarlo, ma ci sono
complicazioni da parte del padre.

Il Medio-metraggio prodotto dalla Casa di produzione   
Danese Nordisk Films Kompagni, rappresenta il primo
lavoro di una certo spessore del regista Alfred Lind,
che veniva da tre cortometraggi, e lo ambienta nell'ambito
del circo, dove un funambolo Laurento e la figlia del sindaco Erna
si innamorano, con l'incantatrice di serpenti è gelosa
di questa cosa.

Infatti la storia dopo un inizio un po macchinoso,
per farci entrare nell'atmosfera e nell'arrivo
del circo in città,e nella vita dei personaggi,
per poi soffermarsi su Laurento che
è preda della gelosie della tremenda incantatrice
di serpenti, che è innamorata di lui.

Per poi sentirsi che la terra sotto i piedi si sfalda,
quando Laurento è attratto da Erna, la figlia del sindaco,
e comincia in qualunque modo a impedire il loro
rapporto.

Ecco tutto il complesso gira intorno a questi 4 personaggi,
una sorta di "Lui, lei e l'altra" e con la gelosia in mezzo,
per poi passare alle differenze sociali perché il padre
ha dei dubbi a fare in sposa la figlia, e sono interpretati
rispettivamente da Richard Jensen (Laurento),
Lilli Beck (l'incantatrice Ulla Kiri Maja), Emilie Otterdahl
(Erna, figlia del sindaco) e Rasmus Ottesen (sindaco Strøm),
che sono ben diretti.

Bisogna dire che si era passato da poco alla sola
"Camera fissa", e dopo il 1910 si era cominciata
ad avere una visione di FILM, e infatti anche questo
è girato bene e poi anche complicato come struttura
generale, perché a parte qualche inquadratura fissa,
ha un montaggio molto snello e lineare.

Poi il regista Lind, essendo chiaramente un suo progetto,
figura anche come Autore del soggetto,
co-sceneggiatore con Carl Dumreicher, e si prende anche
la briga del compito di fare la Fotografia, che è uno
dei punti di forza del Film perché pitturata a colori,
in quei rari Film di allora, e la realizza in maniera
sublime, con anche la scenografia molto articolata
di L. A. Hjarne, azzeccando anche due scene memorabili
come quando Laurento salva Erna in un incendio,
tenendosi in piedi su una corda e quando fa la
scalata sul campanile, che coinvolgono molto.

In conclusione un gradevole Film
di spessore per l'epoca, soprattutto
a livello realizzativo per delle
scene complicate e una coralità
generale di tutto il complesso,
ma che a mio a mio avviso  come soggetto,
poteva essere più feroce, soprattutto
per le caratteristiche della incantatrici di serpenti
e per la parte finale.

Il mio voto: 6,5.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati