Espandi menu
cerca
The Crew - Missione Impossibile: Un adrenalinico film russo tra cielo e fuoco
di PC1979 ultimo aggiornamento
post
creato il

L'autore

PC1979

PC1979

Iscritto dal 4 febbraio 2025 Vai al suo profilo
  • Seguaci 4
  • Post 123
  • Recensioni 53
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Nel panorama cinematografico dominato da blockbuster hollywoodiani, emerge un'opera russa che si fa strada con il rombo dei motori e il fragore della lava: è il film The Crew - Missione Impossibile, diretto da Nikolay Lebedev e proposto da Cielo il 26 febbraio. Non si tratta solo di un film d'azione, ma di un viaggio ad alta quota che sfida la natura e mette alla prova il coraggio umano. Remake del classico sovietico del 1979, questo disaster movie si impone come una delle produzioni più ambiziose del cinema russo contemporaneo, tanto da essere girato con telecamere digitali IMAX 3D, un primato condiviso solo con Stalingrad.

Danila Kozlovsky

The Crew - Missione impossibile (2016): Danila Kozlovsky

Tra cielo e terra, tra coraggio e sacrificio

La storia del film Cielo The Crew - Missione Impossibile ruota attorno ad Alexey Gushchin (Danila Kozlovsky), giovane pilota militare dal talento straordinario ma dal carattere ribelle, il cui rifiuto di abbandonare un carico umanitario per favorire beni di lusso di un diplomatico gli costa la carriera nelle forze armate. Determinato a riconquistare i cieli, Alexey trova lavoro come co-pilota in una compagnia aerea civile, sotto la severa supervisione del veterano Leonid Zinchenko (Vladimir Mashkov). La loro relazione, inizialmente conflittuale, si intreccia con quella di Alexandra Kuzmina (Agn? Grudyt?), una pilota capace che lotta per il proprio spazio in un ambiente dominato dagli uomini.

La routine dei voli commerciali viene stravolta quando l'equipaggio riceve una chiamata disperata: un'isola dell'arcipelago delle Aleutine è stata devastata da un terremoto e da una violenta eruzione vulcanica. Il dovere chiama e la missione di salvataggio si trasforma in una corsa contro il tempo tra rocce che franano, lava incandescente e piste distrutte.

Il culmine si raggiunge con il salvataggio aereo tra due velivoli in volo, un’operazione tanto spettacolare quanto tragica. Il passaggio dei passeggeri da un Antonov An-26 danneggiato al Tupolev Tu-204 diventa la metafora perfetta del film: un filo sottile tra la vita e la morte, tra l’eroismo e il fallimento.

 

Eroi imperfetti, ma umani

Il film Cielo The Crew - Missione Impossibile costruisce la sua tensione non solo sulle esplosioni e sulle acrobazie aeree, ma anche sulle dinamiche umane. Alexey Gushchin incarna il giovane idealista che sfida l’autorità per seguire il proprio codice morale, mentre Leonid Zinchenko rappresenta l’esperienza temprata dalle regole e dalle delusioni. Il conflitto generazionale tra i due si trasforma progressivamente in rispetto reciproco, cementato dal pericolo condiviso.

Alexandra Kuzmina non è semplicemente la "quota rosa" del cast, ma una professionista che lotta per il proprio riconoscimento in un contesto maschilista. Il suo personaggio, sebbene non sempre approfondito quanto meritava, offre una dimensione emotiva ulteriore, soprattutto nel rapporto altalenante con Alexey.

Un ruolo chiave è giocato anche da Valera, il figlio di Zinchenko, simbolo delle ferite familiari che si riaprono e si curano sotto la pressione degli eventi. Il suo conflitto con il padre e la successiva riconciliazione suggellano il tema della redenzione che permea il film.

Danila Kozlovsky, Sergey Tempo

The Crew - Missione impossibile (2016): Danila Kozlovsky, Sergey Tempo

 

Coraggio, etica e famiglia

Oltre alla spettacolarità visiva, il film Cielo The Crew - Missione Impossibileaffronta tematiche universali. Il coraggio non è mai privo di paura, ma si manifesta nella volontà di agire nonostante il terrore. L'etica professionale si scontra con la burocrazia e gli ordini superiori, evidenziando come l'umanità debba sempre prevalere sulle regole rigide.

Il tema della famiglia, sia biologica che creata attraverso le esperienze condivise, è centrale: Zinchenko e Valera, Gushchin e Alexandra, ma anche l'intero equipaggio diventano una "crew" in senso emotivo, uniti non solo dal lavoro, ma dalla volontà di proteggersi reciprocamente.

Infine, il film riflette sulla fragilità umana di fronte alla potenza della natura. Il vulcano, con la sua imprevedibilità distruttiva, non è solo un nemico da affrontare, ma un monito sulla nostra impotenza e sulla necessità di cooperazione per sopravvivere.

 

Spettacolo russo in salsa hollywoodiana

Visivamente, The Crew - Missione Impossibile è un trionfo. Girato con telecamere IMAX 3D, il film regala sequenze mozzafiato che competono con le produzioni hollywoodiane più blasonate. Le scene dell'eruzione vulcanica, con la lava che serpeggia tra le piste e le esplosioni che illuminano il cielo notturno, sono realizzate con una cura maniacale per il dettaglio, grazie a un sapiente mix di effetti pratici e CGI.

La colonna sonora, sebbene a tratti eccessiva, accompagna l'azione con una dicotomia sonora che alterna momenti di silenzio carico di tensione a esplosioni orchestrali che enfatizzano il caos. La fotografia, curata nei minimi dettagli, gioca con le tonalità cupe e accese, sottolineando il contrasto tra la calma apparente e il disastro imminente.

Un volo turbolento, ma coinvolgente

Il film Cielo The Crew - Missione Impossibile affronta il genere del disaster movie con uno stile fresco e un'identità ben definita. Le carenze nella caratterizzazione dei personaggi e alcune forzature narrative vengono ampiamente compensate dalla tensione costante e dalla qualità visiva. Nonostante qualche critica sulla sceneggiatura e sulla prevedibilità di alcune dinamiche, il film riesce a tenere lo spettatore incollato alla poltrona, offrendo un'alternativa valida ai prodotti americani.

È, in definitiva, un'opera che celebra il coraggio, la resilienza e la capacità umana di affrontare l'impossibile, il tutto condito con un'estetica potente che dimostra come il cinema russo sia ormai in grado di competere sul palcoscenico internazionale. Se siete alla ricerca di adrenalina pura e di una storia che, pur nei suoi cliché, riesce a emozionare, The Crew - Missione Impossibile merita sicuramente un posto nella vostra lista di visioni.

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati