Il Turco, la nuova serie tv evento interpretata dalla star turca Can Yaman, debutta il 25 marzo su Canale 5 e altre piattaforme internazionali. Basata sull'omonimo romanzo di Orhan Yeniaras e ispirata alla leggenda del "Turco di Moena", la serie tv di Canale 5 Il Turco si distingue per la sua combinazione di azione, avventura, romance e dramma storico. Un'opera che punta a ridefinire il panorama delle produzioni turche, abbracciando un cast internazionale e una produzione interamente in lingua inglese.
Can Yaman e Greta Ferro nella serie tv di Canale 5 Il Turco.
Un eroe tra due mondi
La serie tv di Canale 5 Il Turco segue la storia di Hasan Balaban, un soldato ottomano (interpretato da Can Yaman) ferito durante la fallita campagna di conquista di Vienna nel 1683. Dopo essere stato tradito dai suoi stessi superiori e condannato a morte, Balaban riesce a fuggire e trova rifugio nella remota cittadina di Moena, nascosta tra le Alpi italiane. Qui, grazie alle cure di una donna del villaggio, si riprende e si integra nella comunità locale.
Balaban non tarda a rendersi conto delle ingiustizie subite dai villaggi alpini, oppressi dalle tasse e dai soprusi di un signorotto feudale. Da semplice rifugiato, si trasforma in un protettore, guidando la popolazione in una ribellione che lo consacra come figura leggendaria, conosciuta come il Turco. La lotta culmina in uno scontro finale con Marco, un cavaliere spietato e nemico giurato di Balaban.
Voci da nove paesi
Il cuore pulsante della serie è il suo cast internazionale, che riunisce attori provenienti da nove paesi diversi. Oltre a Can Yaman, troviamo Greta Ferro (Made in Italy) nei panni di Gloria, la donna che salva Balaban e lo introduce alla vita di Moena. Will Kemp interpreta Marco, l'antagonista determinato a distruggere la ribellione. Sai Bennet veste i panni di una ragazza senzatetto che diventa la prima janissaria donna. Kieran O'Reilly, David Nykl, Veronica Ferres, Magnus Samuelsson, Haluk Piyes, Slavko Sobin e Madalena Aragão completano il cast.
Dietro la macchina da presa c'è Uluç Bayraktar, celebre per 10 Giorni di un Uomo Cattivo, mentre la sceneggiatura è firmata da Kerem Deren (20 Dakika) e *Çisil Hazal Tenim (Kursun). I costumi, curati da Carlo Poggioli (The New Pope), e la scenografia di Domenico Sica (Wonder Woman), contribuiscono a ricreare un'atmosfera storica autentica e affascinante.
Il poster della serie tv di Canale 5 Il Turco.
La vera storia del Turco di Moena
La leggenda del "Turco di Moena" affonda le sue radici nella tradizione popolare della cittadina trentina. Secondo la storia, dopo la battaglia di Vienna del 1683, un soldato ottomano ferito si rifugiò nel villaggio, dove fu accolto e curato dagli abitanti. In segno di gratitudine, l'uomo decise di rimanere a Moena e si unì alla comunità, difendendola dagli abusi feudali e diventando una figura rispettata e amata. Ancora oggi, ogni anno, il paese celebra la "Festa del Turco", rievocando questa straordinaria vicenda che, sebbene intrecciata al mito, continua a essere simbolo di integrazione e solidarietà.
Il fascino di Can Yaman
Can Yaman, protagonista indiscusso della serie tv di Canale 5 Il Turco, porta con sé un carisma che va oltre la semplice presenza scenica. Celebre per i suoi ruoli in produzioni turche di successo come Daydreamer e Mr. Wrong, Yaman ha saputo conquistare il pubblico internazionale grazie alla sua versatilità e intensità interpretativa. In Il Turco, l'attore non solo incarna un eroe d'altri tempi, ma trasmette tutta la complessità di un uomo diviso tra il passato da soldato e il presente da protettore. Il suo fascino non risiede solo nell'aspetto fisico, ma nella capacità di rendere credibile ogni sfumatura emotiva del personaggio, rendendo Hasan Balaban una figura che cattura e coinvolge lo spettatore fin dal primo episodio.
Can Yaman nella serie tv Il Turco.
Tra storia e mito
Il Turco non è solo una serie d'avventura, ma un racconto che esplora temi universali come la libertà, l'integrazione e la lotta contro l'oppressione. Hasan Balaban è l'incarnazione del ponte tra Oriente e Occidente: un soldato ottomano che diventa eroe in una terra straniera, dimostrando come il coraggio e la giustizia possano trascendere i confini culturali.
La serie affronta anche la trasformazione personale, con personaggi che evolvono radicalmente: una senzatetto diventa una guerriera, un fabbro con un braccio solo si trasforma in difensore del villaggio e una presunta strega diventa guaritrice.
Can Yaman, che per questo ruolo ha dovuto affrontare un intenso allenamento fisico e migliorare il suo inglese, ha descritto l'esperienza come "una sfida che mi ha spinto oltre i miei limiti come attore". La serie rappresenta anche un'importante svolta per la distribuzione delle produzioni turche, che sempre più si affermano come contenuti premium a livello globale.
Con la sua fusione di storia, azione e romanticismo, Il Turco si preannuncia come una delle serie tv più importanti del 2025 di Canale 5. Non solo appassionerà gli amanti delle produzioni turche, ma saprà conquistare anche chi cerca una narrazione ricca, ben interpretata e visivamente affascinante. Moena e il suo eroe leggendario sono pronti a entrare nell'immaginario collettivo di una nuova generazione di spettatori.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta