Espandi menu
cerca
Berlino 2025: Cicadas, il delicato sussurro delle inquietudini familiari
di PC1979
post
creato il

L'autore

PC1979

PC1979

Iscritto dal 4 febbraio 2025 Vai al suo profilo
  • Seguaci 4
  • Post 124
  • Recensioni 53
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Nella sezione Panorama del Festival di Berlino 2025, un film cattura l’attenzione per la sua profondità emotiva e la sua squisita sensibilità narrativa: Cicadas, diretto da Ina Weisse. Con un cast d’eccezione guidato da Nina Hoss, Saskia Rosendahl e Vincent Macaigne, la pellicola si addentra nei complessi meccanismi della famiglia e della solitudine, delineando con tatto e maestria le fragilità umane.

Un dramma intimo tra famiglia e nuove connessioni

La trama del film Cicadas segue Isabell (Nina Hoss), un’architetta che lavora come agente immobiliare, alle prese con l’invecchiamento e la crescente fragilità dei suoi genitori. Tra la difficoltà di trovare assistenza adeguata e il bisogno di preservare un equilibrio nella sua vita matrimoniale con Philippe (Vincent Macaigne), Isabell si trova a fare i conti con un’esistenza sempre più incerta. Nel suo percorso, incontra Anja (Saskia Rosendahl), una giovane madre single che si destreggia tra le proprie difficoltà economiche ed esistenziali. Le due donne sviluppano un legame che sfida le convenzioni, portando Isabell a riconsiderare le sue certezze e la sua identità.

locandina

Cicadas (2025): locandina

Ina Weisse e la poetica della vulnerabilità

Attraverso la regia attenta di Ina Weisse, Cicadas esplora con grande sensibilità la tensione tra dovere e desiderio, tra indipendenza e connessione. Come emerso nell’intervista rilasciata dalla regista alla stampa, il film Cicadas è un’indagine sul senso di inadeguatezza di fronte alle aspettative familiari e personali. "Mi interessa la famiglia come struttura, come specchio della società. E ogni storia che racconto parte sempre da qualcosa di profondamente personale", ha dichiarato Weisse.

Una delle scelte più audaci della regista è stata l’inclusione dei propri genitori nel cast per interpretare i genitori di Isabell. Questo elemento aggiunge un ulteriore livello di autenticità al film, accentuando il confine sfumato tra realtà e finzione. Le scene che li coinvolgono, girate con una libertà improvvisativa che ha messo alla prova anche le attrici professioniste, offrono momenti di rara verità emotiva.

L’interpretazione intensa di Nina Hoss e il fascino enigmatico di Saskia Rosendahl

Nina Hoss, attrice feticcio del cinema d’autore europeo, offre un’interpretazione straordinariamente sfumata, incarnando con grande empatia il tormento interiore di Isabell. La sua performance è amplificata dalla chimica con Saskia Rosendahl, il cui personaggio, Anja, è avvolto da un’aura di mistero. Ambigua e magnetica, Anja destabilizza la rigida struttura di Isabell con una spontaneità che sfida ogni definizione.

L’intensità del rapporto tra le due donne lascia volutamente spazio all’interpretazione: è amicizia, amore o semplice bisogno di un legame umano in un momento di smarrimento? "Vorrei lasciare questa domanda aperta", ha detto Weisse. "Le due protagoniste si trovano in una fase di profonda vulnerabilità e si riconoscono l’una nell’altra, pur appartenendo a mondi diversi".

Una regia fluida tra realtà e introspezione

La fotografia di Judith Kaufmann e il montaggio di Hansjörg Weissbrich accompagnano il film Cicadas con un’estetica naturalistica e delicata, catturando con discrezione l’intimità delle relazioni e la solitudine dei personaggi. La macchina da presa, spesso a mano, segue Isabell nei suoi spostamenti tra Berlino e la casa di famiglia, creando un senso di instabilità che riflette il suo stato d’animo.

Cicadas è una pellicola che sussurra più che gridare, affidandosi alla potenza dei dettagli e dei silenzi. Ina Weisse firma un’opera stratificata, capace di esplorare le complessità della vita adulta con una sincerità disarmante.

Nina Hoss, Saskia Rosendahl

Cicadas (2025): Nina Hoss, Saskia Rosendahl

 

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati