Espandi menu
cerca
I duellanti

Regia di Ridley Scott vedi scheda film

Recensioni

L'autore

0372

0372

Iscritto dal 21 marzo 2020 Vai al suo profilo
  • Seguaci 4
  • Post -
  • Recensioni 263
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su I duellanti

di 0372
8 stelle

Ho visto questo film dopo aver sentito citare il titolo svariate volte nei contesti lavorativi o extralavorativi più disparati. Ne sono rimasto entusiasta e colpitissimo. La regia di Ridley Scott già allora dimostrava una capacità, un gusto della luce e dell’immagine fuori dal comune. L’ambientazione, le scene, la ricostruzione fedele dei modi e dei costumi sociali sono incredibili e sembra davvero di muoversi in quei contesti che abbiamo letto solo nei libri, ossia quella Francia a cavallo tra la gloriosa e poi decadente era napoleonica ed il ritorno della monarchia. Quella Francia - contraddittoria tra l’ipocrisia della tradizione e la nuova ipocrisia della modernità, viva e morente nel gelo della campagna di Russia-  è la vera protagonista assieme ai due duellanti che si sfidano per uccidersi senza riuscirvi, per una questione d’onore talmente futile da essere dimenticata persino dai protagonisti.

I due attori protagonisti sono semplicemente magnifici: giganteggia, nella sua ostinata sete di violenza, Harvey Keitel, ma non è da meno ed è un validissimo alter ego Keith Carradine, colto e intelligente, ma comunque vincolato al conformismo del codice d’onore. 

Il film, rafforzato da una colonna sonora il cui tema principale, continuativamente reiterato, resta nella testa senza mai annoiare, è una rappresentazione che, a mio avviso,  è superato solo dal magnificente e stupendo Barry Lindon.

Da vedere e rivedere anche per apprezzare un ritmo compassato e una capacità di riflessione che manca nella modernità.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati