Regia di Coralie Fargeat vedi scheda film
Reality+ (2014): locandina
MUBI
In un futuro non particolarmente lontano ai giorni attuali, una multinazionale fa l'exploit di risultati proponendo sul mercato un microchip chiamato Reality +, che, una volta impiantato al centro del cervello degli acquirenti, permette a costoro di scegliersi le sembianze altamente attraenti di modelli maschili i femminili giudicati perfetti, ed apparire con le nuove sembianze per un certo numero di ore, finché l'effetto non svanisce e il microchips richiede di essere ricaricato.
Reality+ (2014): scena
Reality+ (2014): Aurélien Muller
Il classico "medio man", un trentenne di aspetto né brutto né bello, si decide ad acquistarlo e si gode il fatto di essere guardato con ammirazione un po' ovunque, fino ad incrociare in un bar una splendida cameriera, di cui si innamora a prima vista, ricambiato.
Un calcolo errato del tempo residuo restante, fa si che i due si separino nel bel mezzo di una festa in discoteca. Ma la bella ragazza saprà comprendere, e per motivi a lei ben comprensibili.
Ma il caso, ed il destino beffardo, ma stavolta benevolo, ha in serbo una sorpresa per entrambi i due "belloni" mozzafiato, anzi, più che per loro, in chi si cela dietro di loro.
Reality+ (2014): Vanessa Hessler
La ormai famosa ed apprezzata regista Coralie Fargeat, che già si era fatta notare assai positivamente nel suo sconcertante, tesissimo lungometraggio d'esordio Revenge del 2017, con Reality+ pare faccia le prove del film destinato a consacrala come autrice, ovvero quel The Substance (2024) con Demi Moore tanto apprezzato a Cannes, tra sconcerto ed ammirazione.
Come in quest'ultimo, anche Reality+ è incentrato sull'importanza dell'apparire che soffoca la necessità di essere, ovvero esistere accettandosi per quello che si è, senza dover per forza ricorrere ad espedienti e posticce edulcorazioni.
Il piccolo film funziona, risultando una incalzante favola fantascientifica, forte di un gran bel finale a sorpresa che convince ed appaga.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta