Il vagabondo Qinawi (Youssef Chahine), assunto come venditore di giornali alla stazione del Cairo dal proprietario di un chiosco (Hassan el Baroudi), si innamora della bella Hanuma (Hend Rostom), venditrice di bibite abusiva e impegnata con il facchino Abu Serib (Farid Shawqi). Qinawi, vedendosi rifiutata la proposta di matrimonio, impazzisce e medita di ucciderla ma sbaglia persona.
Note
Ritraendo un Egitto sospeso tra peso della tradizione, modernità, tabù e frustrazioni sessuali, Chahine firma uno dei suoi film migliori, insieme popolare e innovativo, "un melodramma sociale in unità di luogo che coniuga la lezione del neorealismo con le suggestioni del noir americano classico, reso personale dalla propensione alla visionarietà fantastica tipica dell'autore" (Il Mereghetti - Dizionario dei film).
Un vagabondo assunto nella stazione del Cairo (Shabin) dal proprietario di un chiosco (el Baroudi) si innamora di una ragazza (Roston) e ingelosito cerca di ucciderla,ma fallisce il colpo con conseguenze drammatiche.
Un desiderio omoroso e passionale che il regista Chahine sa raccontare con un tocco da thriller-noir ,anche con scene godibili da commedia ,che ha come quinta la stazione del… leggi tutto
Un vagabondo assunto nella stazione del Cairo (Shabin) dal proprietario di un chiosco (el Baroudi) si innamora di una ragazza (Roston) e ingelosito cerca di ucciderla,ma fallisce il colpo con conseguenze drammatiche.
Un desiderio omoroso e passionale che il regista Chahine sa raccontare con un tocco da thriller-noir ,anche con scene godibili da commedia ,che ha come quinta la stazione del…
Col "rischio" di (ri)trovarci in Libia (Cirenaica e Tripolitania), Eritrea, Etiopia e Somalia... con un paio di ventiquattrore ricolme di compromessi di realpolitik, rimorsi di facciata che poco importano pure a chi…
Mancanti:
- Nijûshi no hitomi (1954)
- It Always Rains on Sunday (1947)
- Went the Day Well? (1942)
- Me and My Gal (1932)
- Gardiens de phare (1929)
- The Blue Bird (1918)
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Un buon dramma a volte gioioso ma con finale tragico,lo sfondo della stazione ha il suo fascino. Visto con I sub e da recuperare.
leggi la recensione completa di ezio