Espandi menu
cerca
Paradise Beach: Dentro l'incubo

Regia di Jaume Collet-Serra vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1925
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Paradise Beach: Dentro l'incubo

di claudio1959
7 stelle

Mi è davvero molto piaciuto Paradise Beach, era dai tempi de Lo squalo di Steven Spielberg e in seguito di Blu profondo di Renny Harlin, che non provavo questi brividi di terrore “marinaro” puro.

locandina

Paradise Beach: Dentro l'incubo (2016): locandina

Blake Lively

Paradise Beach: Dentro l'incubo (2016): Blake Lively

Blake Lively

Paradise Beach: Dentro l'incubo (2016): Blake Lively

Blake Lively

Paradise Beach: Dentro l'incubo (2016): Blake Lively

Blake Lively

Paradise Beach: Dentro l'incubo (2016): Blake Lively

Blake Lively

Paradise Beach: Dentro l'incubo (2016): Blake Lively

Paradise Beach - Dentro l'incubo Stati Uniti d'America 2016 la trama: Nancy Adams una surfista rimane bloccata su uno scoglio a pochi metri dalla riva, con una profonda ferita alla gamba. Braccata da un vorace squalo bianco, che l’ha attaccata, la ragazza dovrà trovare il modo di salvarsi la vita. La recensione: Paradise Beach - Dentro l'incubo (The Shallows) è un film diretto da Jaume Collet-Serra, con protagonista Blake Lively. Sceneggiatura di Anthony Jaswinski Prodotto da Lynn Harris, Matti Leshem Produttore esecutivo Jaume Collet-Serra, Douglas C. Merrifield Casa di produzione Columbia Pictures, Weimaraner Republic Pictures, Ombra Films Distribuito in Italia da Sony Pictures Entertainment Italia Fotografia di Flavio Martínez Labiano Montaggio di Joel Negron Effetti speciali di Brian Cox, Scott E. Anderson Musiche di Marco Beltrami Scenografia di Hugh Bateup, Fiona Donovan, Emma Rudkin. Le riprese hanno avuto luogo interamente in Australia, ai Village Roadshow Studios a Gold Coast e sull'isola di Lord Howe. Molto ben condotto questo “Shark-Movie”, girato con estremo realismo, psicologia e coraggio dalla bellissima e atletica Blake Lively/Nancy Adams, recentemente ammirata in un film drammatico sentimentale “It Ends With Us - Siamo noi a dire basta” (It Ends With Us) di Justin Baldoni (2024). Un film tesissimo e avvincente dal primo fotogramma all’ultimo, in quel finale liberatorio, quasi da ovazione da stadio. Una pellicola credibile e mono interpretata dalla Lively sempre in scena per 1 ora e 30 minuti scarsi. La regia è ottima, la mano sapiente di Jaume Collett-Serra si vede e lascia la sua adrenalinica impronta. Un film altamente spettacolare, essenziale ed accorto nell’utilizzo della location australiana. Nella prima parte lo squalo non si vede in azione ed è la parte più suggestiva, poi nella seconda parte “la bestia” viene mostrata in tutta la sua ferocia, con i continui e ripetuti attacchi alla bella protagonista. Il film non è un semplice intrattenimento cinematografico, ma un vero e proprio film d’autore, non è un clone di mille film visti da “Lo squalo” in poi, si differenzia dalle dozzinali copie del film capolavoro di Spielberg e si avvicina alla magia di “Blu profondo” il bel film marinaro di Renny Harlin del 1999. Interpreti e personaggi Blake Lively: Nancy Adams Óscar Jaenada: Carlos Brett Cullen: padre di Nancy Sedona Legge: Chloe Adams

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati