Regia di David Yates vedi scheda film
Divertente adventure movie sorretto da un cast artististico di primario ordine, dove brillano Margot Robbie, Christoph Waltz (che replica il Colonnello Landa di Bastardi senza Gloria, da cui viene ripresa la scena della cena tete a tete con la protagonista) e un simpatico Samuel L. Jackson. Convince meno Alexsander Skarsgard di cui il regista cerca di sottolineare il sex appeal maschile, mostrandolo spesso a petto nudo. La sceneggiatura funziona e consente a David Yates, celebre soprattutto per la saga Harry Potter, di muoversi su diversi piani temporali, con la vicenda di Tarzan che viene mostrata in flashback alternati al decorso della trama principale. Largo spazio agli animali (manca l'inseparabile Cita) e agli effetti speciali (tanta computer grafica), con un Tarzan presentato quale specie di San Francesco versione laica. Eccellente la fotografia dI Henry Braham, fin da subito all'insegna del sense of wonder. Il prologo, grazie anche all'impiego di nebbie massive, è forse la sequenza più bella del film che, comunque, si mantiene costantemente su buoni livelli. Non male, per un personaggio a dir poco centrale nella fantasia dei ragazzi cresciuti negli anni cinquanta e sessanta e più volte adattato per il grande schermo.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta