Trama
Nella turbolenta Dodge City il biscazziere Jeff Surrett la fa da padrone. Un giorno arriva in città una carovana guidata da Webb Weston, a cui viene chiesto di diventare sceriffo. Webb accetta solo dopo la morte, in un incidente, di un bambino a cui era affezionato. Per Surrett sono guai seri. Weston riporterà l'ordine in città e potrà trovare per sé una degna compagna.
Note
Ispirato alla vicenda di Wyatt Earp, il racconto ha una andamento più storico che epico, e cede meno del solito ai cliché. La regia è ricca, accurata e personale; interessante il lavoro sul colore, in funzione di una maggiore espressività emotiva.
Recensioni
In Kansas , nella turbolenta Dodge City , arriva dal Texas il coraggioso mandriano irlandese Wade Hatton . Verrà nominato sceriffo e , con i suoi amici , farà trionfare la legalità ...
Ispirato parzialmente alla storia di Wyatt Earp , questo vecchissimo western d' anteguerra ha la particolarità di essere già girato in Technicolor ! E nella… leggi tutto
4 recensioni sufficienti
Recensioni
L'insediamento di Dodge City, creato nel Kansas dal colonnello Dodge dopo la guerra di secessione sul percorso della ferrovia che procede implacabile verso ovest, diviene a breve giro un centro importantissimo per il commercio del bestiame, attirando nel contempo ogni genere di delinquenti ed approfittatori. Tra questi emerge Surrett (Bruce Cabot) che con la sua banda… leggi tutto
1 recensioni positive
"L'uomo che non voleva uccidere"
Ha ragione Don Murray a non voler uccidere.
La morte non ha bisogno del nostro aiuto e delle nostre…
leggi tutto
Australiano, classe 1909, ebbe una gioventù movimentata ed esordì al cinema all'inizio degli anni trenta. Alto, scattante e di bell'aspetto, Errol Flynn raggiunse la fama interpretando personaggi eroici…
leggi tutto
Commenti (5) vedi tutti
Un western di stampo tradizionale con il divo Errol Flynn e la De Havilland...bello ma non irresistible dove tutto rientra nei canoni del genere.
commento di ezioIl protagonista si chiama Hatton, non Weston. Il film è molto ingenuo, non epico ma tanto meno "storico", poco verosimile. Alcune belle immagini e, per l'epoca, un buon uso del colore. Troppo poco per arrivare alla sufficienza...
commento di luisasalviLa regia classica di Micheal Curtiz confeziona un western superbo dal ritmo implacabile, purtroppo sottovalutato.
leggi la recensione completa di port crosA parte il TechniColor e la presenza della De Havilland,non c'è molto altro da ricordare,si gira sempre su certe frequenze.voto.5.
commento di chribio1Uno dei primi film in Technicolor...
leggi la recensione completa di daniele64