Espandi menu
cerca
Mortdecai

Regia di David Koepp vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Lina

Lina

Iscritto dal 28 ottobre 2005 Vai al suo profilo
  • Seguaci 113
  • Post 8
  • Recensioni 1179
  • Playlist 15
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Mortdecai

di Lina
2 stelle

Sarà che l'umorismo britannico molto di rado riesce a farmi ridere, ma non posso proprio trattenermi dal dire che trovo questa commedia davvero pessima ed inutile. Difficile infatti trovare un barlume d'ironia in una messa in scena che dagli spunti sembrava promettere d'essere un mix riuscito tra un James Bond comico ed un Mr Bean un po' meno demenziale, ma che invece s'è rivelata sterilmente grottesca anche a causa di un copione ricco di battute insulse che propongono una satira sul genere azione e spionaggio veramente inefficace e di basso livello.

 

Sono profondamente amareggiata e delusa da questo film perché per mesi l'ho atteso aspettandomi una commedia decente ed intelligente ed invece, a parte una gran noia nel seguire una trama legnosa, poco fluida e veramente poco interessante perchè sviluppata nel peggiore dei modi con intrighi risaputi e già visti e siparietti comici a dir poco vergognosi (gli unici che si salvano sono quelli tra Mortdecai ed il suo servitore Jock, interpretato da un ispiratissimo Paul Bettany, la vera perla del film che benché maledettamente divertente e ben riuscito come personaggio, da solo non può bastare per dissipare la forte mediocrità di tutto il resto), non ho visto nulla che valesse anche una sola unghia ad esempio della simpatia dell’ispettore Clouseau di Peter Sellers di cui qui si cerca a tutti i costi di scimmiottarne l'essenza e lo stile.

 

Non ho letto la serie di romanzi di Kyril Bonfiglioli ai quali il film s'ispira, ma mi sono informata per mesi a riguardo e sembravano l'ispirazione perfetta per un'action-comedy di gran classe e stile che avrebbe potuto rivelarsi e rappresentare la resurrezione del cinema di Johnny Depp dopo che da anni si è fossilizzato su un certo tipo di ruolo comico caratterizzato da smorfiette e toni sempre più demenziali (il doppiaggio di Boccanera poi non fa altro che peggiorare la situazione perché lui a differenza di Johnny (nella versione in lingua originale), l'accento inglese non riesce ad emularlo neanche maldestramente), ma che invece non ne azzecca una, a cominciare dal fallimentare tentativo di fondere umorismo ed azione in una Londra che non sembra neppure Londra. Inoltre, avevo letto che il protagonista del romanzo, Mortdecai, si supponeva che avrebbe dovuto essere una simpatica canaglia, brillante ed intelligente, mentre nel film appare soltanto come un inetto che ha sempre bisogno d'esser tirato fuori dai pasticci come una donzella impaurita e quanto all'esser simpatico, direi che appare più che altro stupido e patetico.

 

Johnny Depp lo interpreta con una mimica facciale a dir poco irritante ed assai fuori luogo - che sembra un misto tra il suo vampiro di ''Dark Shadows" ed il suo Cappellaio Matto di ''Alice in wonderland'' - per un personaggio inglese dello spessore di Mortdecai… insomma non ci siamo proprio. Non diverte come avrebbe potuto e dovuto. Le macchiette di Depp ormai non divertono più neanche i cani ormai e questo film è uno dei flop più colossali che abbia mai interpretato negli ultimi tempi.

 

Johnny ormai, purtroppo ha smesso di fare l'attore per fare solo il pagliaccio (facesse ridere perlomeno!), sembrando la caricatura di se stesso e dei suoi personaggi comici scontati che da un po' ha iniziato perfino a corredare di volgarità inutili. Le sue scene con Gwyneth Paltrow ad esempio (che è tanto caruccia, ma sprecata in questo caso come lo è anche Ewan McGregor), fanno veramente cadere le braccia perché lui sembra un idiota e lei sembra poco realistica. La trovata dei baffoni indice di forte orgoglio ed ossessione per lui e di profonda avversione per lei, tanto da scatenarle conati di vomito ogni volta in cui le loro labbra s'incontrano, rasenta il patetico.

 

Si salvassero perlomeno le scene di azione sarebbe già qualcosa, ma a parte quella in cui lui rimane in mutande, c'è poco altro che valga la pena d'essere menzionato.

E dire che dalla lettura sulla carta del plot sembrava gran cosa ed anche il trailer non era malvagio, ma… era pura illusione.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Fanny Sally
    di Fanny Sally

    "Ed in un'intervista piuttosto recente lo ha pure detto che non gliene importa niente che i suoi film ormai siano solo dei flop (il che prova quindi che reciti solo per soldi e per divertirsi coccolando il proprio ego anziché dimostrare un minimo di attenzione e sensibilità verso le aspettative dei fans che dopotutto sono anche quelli che gli hanno permesso di arricchirsi e di diventare un'icona del cinema internazionale)".
    Per la miseria, condivido assolutamente la tua lucida e appassionata analisi su quella che, ahimé, sembra essere l'inarrestabile caduta del nostro beniamino. Sinceramente già essendo rimasta piuttosto perplessa dal trailer e da alcune recisioni, mi sono vergognata per lui (e un poco stupidamente anche per me che per tanto tempo l'ho messo quasi su un piedistallo). Proverò a vedere comunque il film, più in là, (perché sono masochista). Mi pare evidente che stia attraversando una fase di regressione e sbandamento da quando ha rotto con la Paradis (che pure non mi è stata mai particolarmente simpatica). Continuiamo a sperare che si riprenda! Saluti, cara :)

    1. Lina
      di Lina

      Mah... veramente secondo me la fase du regressione nella sua carriera ha iniziato ad attraversarla dal momento in cui ha accettato di vendersi l'anima al cinema commerciale ed è accaduto già da un bel po' di anni e non di recente... e sai, con il sequel di "Alice in wonderland" e gli altri film dei pirati in arrivo, dubito che si riprenderà... saluti anche a te!

  2. Fanny Sally
    di Fanny Sally

    Che partecipi a produzioni da cinema commerciale, di tanto in tanto, posso anche tollerarlo, il problema è che vada ad invischiarsi in film per nulla necessari (se non al suo portafoglio), come i due sequel da te citati. E comunque continuo a pensare che attraversi una fase di crisi personale...Mah, staremo a vedere! Intanto poco fa ho letto che è rimasto ferito ad una mano sul set di "Pirati 5" :O

    1. Lina
      di Lina

      Ma il punto è che non partecipa a produzioni da cinema commerciale solo di tanto in tanto... semmai è di tanto in tanto che ormai interpreta film d'autore perchè per la maggior parte, attualmente interpreta film commerciali e spesso questi sono anche ripetezioni di cose che ha già fatto e rifatto, perciò ha stancato e sembra pure che non gliene importi niente che il pubblico che lo segue si lamenti. Gli importa solo arricchirsi. Sul fatto della crisi personale non saprei... a me sembra che sia dal 2010 che non ne azzecchi più una...

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati