Regia di Richard Donner vedi scheda film
Ben equilibrato tra una commedia-tipo anni '80 ed un buon poliziesco, "Arma Letale" è ancora oggi un buon esemplare di quel cinema americano che, senza troppe pretese, era esportabile ovunque con storie semplici, protagonisti accattivanti e qualche pizzico di follia (come nel personaggio del poliziotto Riggs, tutt'altro che prevedibile nei su
Nell'ampio filone dei polizieschi anni '80 sicuramente "Arma Letale" occupa una posizione di rilievo, anche se il confronto/scontro tra due poliziotti (uno bianco ed uno di colore) che si trovano a lavorare insieme non è certo un plot originale e, in questo caso, neanche dei più riusciti. Va però dato atto a Richard Donner di aver diretto un film che mantiene le promesse di avvincere e far divertire al tempo stesso, ben equilirato tra momenti da commedia (quasi esilarante il salvataggio di un aspirante suicida da parte del poliziotto Riggs, anch'egli con frequenti pensieri suicidari) ad altri di azione pura alla "Ispettore Callaghan". L'equilibrio è presente pure tra i due protagonisti Mel Gibson e Danny Glover, senza che nessuno dei due prevalga sull'altro, e questo è senza dubbio l'elemento migliore in un film sostanzialmente ben calibrato e senza tempi morti. Grande successo al bottehino, il film ispirò una lunga serie di sequel e contribuì alla definitiva consacrazione di Mel Gibson ma anche del "cattivo" Gary Busey.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta