Regia di Sidney Lumet vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Oggi (2025), con la "terza guerra mondiale a pezzi" in corso, disvela tutta la profezia nefasta che voleva trasmettere allora. Voto: 8,5 (otto e mezzo).
commento di Roberto MorottiFondamentale, caustico pamphlet che a metà anni settanta aprì gli occhi all'america e al mondo sul perverso funzionamento delle tv commerciali (e sul potere del denaro che tutto può comprare). Bizzarra la costruzione, che dopo averla tirata lunga per un'ora e tre quarti, in cinque minuti chiude la vicenda in fretta e furia. Voto: 4 stelle (2025)
commento di robynestaMa quanto parlano in questo film ? E' unico nella sua cinica e spietata descrizione del potere dei media e dell'impoverimento dei contenuti ( avessero visto la tv di oggi ) ma va così a fondo nelle tematiche socio-politiche con dialoghi molto verbosi che richiede molto impegno per seguirlo. Quindi capolavoro si, ma solo per amanti del genere.
commento di MaurisurfSiamo più Beale o Schumacher? Film dal ritmo forsennato che distrugge tutto quello che incontra.
leggi la recensione completa di tafo«Sono incazzato nero e tutto questo non lo accetterò più!» (Howard Beale)
leggi la recensione completa di claudio1959La trasposizione della realtà. Non esistono gli stati, ma solo corporazioni che si spartiscono il business del pianeta. Gli uomini sono solo dei burattini e quando si rompono/oppongono basta sostituirli. Tragica realtà di un mondo senza amore o compassione. 10
commento di BradyUn film schifoso, tragicamente stupido e troppo propagandistico. Niente da vedere.
leggi la recensione completa di Utente rimosso (VictorAoki)Capolavoro di Sidney Lumet
leggi la recensione completa di Furetto60Monologhi eccezionali
commento di Arpo05Un presentatore i cui ascolti sono in calo annuncia in tv il suo imminente licenziamento e la volontà di suicidarsi in diretta. Questo provoca un picco di ascolti e in breve ne fa un guru della rete ma quando la sua influenza diventa incontrollabile, decidono di ucciderlo in diretta, in un ultima esplosione di audience. Capolavoro di Lumet.
leggi la recensione completa di alfatocoferoloUn capolavoro ancora attuale
leggi la recensione completa di mgcgioStraordinariamente attuale questo bel film sulla potenza della televisione. Molte scene sono emblematiche e fanno davvero riflettere.
commento di Artemisia1593Superlativo. Il film è lucidissimo pur portando a paradosso situazioni che oggi superano le peggiori aspettative (la realtà supera la fantasia!). Con un grande e allucinato (o lucido anche lui?) Finch.
commento di DaskabinettSi può definire ciò un capolavoro?? Forse sarebbe qualcosa di piu ma nn mi vengono le parole
commento di faromagico