Espandi menu
cerca
Buongiorno papà

Regia di Edoardo Leo vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Andreotti_Ciro

Andreotti_Ciro

Iscritto dal 23 aprile 2019 Vai al suo profilo
  • Seguaci 10
  • Post -
  • Recensioni 473
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Buongiorno papà

di Andreotti_Ciro
7 stelle

Edoardo Leo alla sua seconda opera da regista, dopo il film TV Ne parliamo a cena (id.; 2008), incentrato sul tema dei quarantenni mai del tutto cresciuti, pur essendo al centro di relazioni più o meno stabili. E l’esordio cinematografico conDiciotto anni dopo (id.; 2010) incentrato su una riconciliazione fra famigliari all’insegna del viaggio on the road, al fianco di Marco Bonini; riesce a imbastire una seconda opera che riesce a bissare il successo di critica e pubblico della pellicola precedente. In tal caso a far le spese del cesello dell’attore e regista di origine capitolina è Raoul Bova che pare non fare troppa fatica a interpretare un ruolo cucito da Massimiliano Bruno, Leo e Simone Paragnani sulle sue spalle: un uomo in carriera, di successo, attraente e con poca voglia d’impegni affettivi, che viene improvvisamente catapultato in una catarsi costituita dall’arrivo di responsabilità inattese e insospettabili, sotto forma di una figlia adolescente e ribelle, un nonno filosofo sulle ali dei Kiss e di Charles Bukowski e una docente di ginnastica che sembrerebbe quella donna perfetta per mettere a tacere il suo perenne disimpegno.

 

Tre figure, queste ultime, impersonate dall’allora diciassettenne Rosabell Laurenti Sellers, successivamente vista sia in TV che sul grande schermo, un Marco Giallini per il quale il ruolo del patriarca sui generis calza a pennello, per finire con Nicole Grimaudo nei panni di Lorenza, docente di educazione fisica e possibile, definitiva conquista di Andrea.

 

Una pellicola che scorre veloce, per merito di un ritmo perennemente serrato nella quale lo stesso Leo si riserva il ruolo di Paolo, vera coscienza di Andrea ed elargitore di pillole di rara saggezza. E film da vedere se amate il lieto fine che può giungere solo al termine di un batti e ribatti fatto di colpi di scena e battute al vetriolo.

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati