Espandi menu
cerca
Dead Man Down - Il sapore della vendetta

Regia di Niels Arden Oplev vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 106
  • Post -
  • Recensioni 1922
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Dead Man Down - Il sapore della vendetta

di claudio1959
6 stelle

Magnifico ritmo con Noomi Rapace eccellente protagonista, e Colin Farrell super, 2 eccellenti interpreti, Noomi Rapace/Beatrice in splendida forma.

Noomi Rapace

Dead Man Down - Il sapore della vendetta (2013): Noomi Rapace

Colin Farrell, Noomi Rapace

Dead Man Down - Il sapore della vendetta (2013): Colin Farrell, Noomi Rapace

Colin Farrell, Noomi Rapace

Dead Man Down - Il sapore della vendetta (2013): Colin Farrell, Noomi Rapace

No mi

Noomi Rapace

Dead Man Down - Il sapore della vendetta (2013): Noomi Rapace

Noomi Rapace

Dead Man Down - Il sapore della vendetta (2013): Noomi Rapace

Dead Man Down - Il sapore della vendetta Stati Uniti d'America 2013 la trama: Victor/Laszlo Kerik è il braccio destro di un capomafia di New York in cerca di vendetta. Sulla sua strada incontra Beatrice, una donna enigmatica che cova un turpe segreto nascosto e che conosce il vero passato di Victor. Un thriller tesissimo sui temibili incroci del destino di due persone abbagliate dalla sete di vendetta.La recensione: Dead Man Down - Il sapore della vendetta (Dead Man Down) è un film diretto da Niels Arden Oplev regista danese autore del remake Flatliners - Linea mortale (Flatliners) (2017). Sceneggiatura di J.H. Wyman Produttore Neal H. Moritz, J.H. Wyman Produttore esecutivo Stuart Ford, Brian Kavanaugh-Jones, Michael Luisi, Ori Marmur, Deepak Nayar, Reid Shane Casa di produzione Frequency Films, IM Global, Original Film, WWE Studios Distribuito in Italia da Lucky Red Fotografia di Paul Cameron Montaggio di Timothy A. Good, Frédéric Thoraval Effetti speciali di Stephen Powers Scenografia di Niels Sejer. Una storia già vista e sentita, questo il limite di questo thriller noir di ambientazione urbana in una tetra New York, però funziona grazie alla chimica e all’attrazione dei due protagonisti bellissimi: Colin Farrell/Victor/Laszlo Kerik e Noomi Rapace/Beatrice. Buone anche le recitazioni dei coprotagonisti: Isabelle Huppert/Maman Louzon e Armand Assante/Lou Gordon visto in questi film soprattutto: Soldato Giulia agli ordini (Private Benjamin) di Howard Zieff (1980) Io, la giuria (I, the Jury) di Richard T. Heffron (1982) Per amore e per denaro (Love & Money) di James Toback (1982) Un'adorabile infedele (Unfaithfully Yours) di Howard Zieff (1984). I dialoghi sono asciutti e stereotipati. Il finale roboante e paradossale, sarà la giusta resa dei conti di un film, che non resterà negli annali del cinema, piuttosto un prodotto usa e getta, ma ben costruito. Le aspettative che avevo su questo film non erano alte, quindi non sono rimasto deluso, alcuni spunti li ho trovati geniali, anche se il film rimane “stagnante” e’in alcuni momenti cala l’interesse e la tensione momentaneamente si abbassa. Il film in ogni caso è professionale e merita un’ampia sufficienza. Va segnalato che è l’esordio americano del regista danese Niels Anders Oplev è un puro revenge movie molto spettacolare, con una discreta introspezione psicologica tipica del cinema europeo. Quello che salva a il film è il rapporto tra i due protagonisti Noomi Rapace impenetrabile e dura e Colin Farrell inespressivo il giusto, non lascia trasparire le sue emozioni, inoltre va detto che la sceneggiatura è anomala per il genere thriller. Interpreti e personaggi Colin Farrell: Victor/Laszlo Kerik Noomi Rapace: Beatrice Dominic Cooper: Darcy Terrence Howard: Alphonse Hoyt Armand Assante: Lou Gordon Isabelle Huppert: Maman Louzon Wade Barrett: Kilroy F. Murray Abraham: Gregor James Biberi: Ilir Andrew Stewart-Jones: Harry Saul Stein: Andras

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati