Regia di George Cukor vedi scheda film
Il fanatismo religioso preso in giro da un grande regista come Cukor, in una commedia minore della sua filmografia.
Una signora dell'alta societa' ( Crawford ) dopo un viaggio in europa cade in una crisi spirituale mistica e al rientro provoca un forte attrito con il marito ( Finch) e la figlia .
Cukor gira una commedia di stampo teatrale orientata verso la satira rivolta contro il fanatismo religioso ,sempre recitata ai massimi livelli su sfondi borghesi ma visto il finale il tutto alla fine resta un po' annacquato.
Il cast e' ben assortito e la Crawford e' brava a impersonare una donna dai comportamenti frivoli e a tratti isterici,nonostante intorno a lei marito e figlia ne soffrono fortemente.
Non e' certamente tra i migliori lavori del regista ma piacera' a chi ama il cinema recitato e teatrale ,comunque una visione non crea nessun danno anzi si puo' osservare un mondo di ricchi sfaccendati ...un po' fuori dal mondo reale.
Peccatrici folli (1940): Joan Crawford, Nigel Bruce, John Carroll, Rita Hayworth
Peccatrici folli (1940): Rita Hayworth, John Carroll
Peccatrici folli (1940): Fredric March, Joan Crawford
Peccatrici folli (1940): locandina
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta