Espandi menu
cerca
Marley

Regia di Kevin McDonald vedi scheda film

Recensioni

L'autore

lamettrie

lamettrie

Iscritto dal 20 giugno 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 8
  • Post -
  • Recensioni 673
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Marley

di lamettrie
8 stelle

Adeguato a un monumento del ‘900, peraltro morto assai anzitempo. Approfondito. Per niente didascalico. Ma soprattutto: per niente agiografico.

Infatti il Bob Marley padre è visto per quello che i suoi figli dicono: duro, troppo. In generale, anche sul lavoro, scrupoloso: tratti tipicamente capitalistici (e di certo non solo negativi), ma di quel capitalismo che lui però ha avversato, nel grosso della sua attività. Del resto, ha avuto il merito di scegliere valori seri, nonostante un contesto sociale assai lassista.

L’onestà di tutto ciò si sposa con l’onestà del racconto del suo impegno politico; della sua profonda fede religiosa; della rinuncia all’abuso della ricchezza, che sovente ha dato in modo disinteressato ai membri della sua comunità.

Come anche si sposa con l’onestà del racconto delle sue profonde difficoltà: non ha conosciuto il padre; ha messo al mondo figli in modo abbastanza strano, senza dare a tutti una famiglia stabile, con gli enormi problemi in ciò implicati; subiva – cercando di non permetterlo mai - il razzismo verso i neri della sua terra, da cui in una certa parte discendeva anche la profonda delinquenza che ammorbava quella terra.

La vita quotidiana, semplice, a contatto con la povertà e l’umiltà dei suoi prossimi, si sposa con una fama mai sfruttata nel senso patologicamente narcisistico, pur così ricorrente nella società di massa, che ci affligge da ben più di un secolo.

Uno sfortunato (anche, e specialmente, per la morte a soli 36 anni) gigante dei tempi recenti, per come ha saputo sposare, in modo memorabile, l’impegno etico e civile con una grande qualità musicale, volta alla serenità, alla dolcezza della felicità autentica, ovvero mai acritica.

Grande qualità musicale che gli ha permesso quella capacità autentica di divulgazione universale per i temi tra i più importanti per l’umanità: che è tra i massimi meriti che un homo sapiens sapiens può vantare.       

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati