Espandi menu
cerca
Musica nel buio

Regia di Ingmar Bergman vedi scheda film

Recensioni

L'autore

steno79

steno79

Iscritto dal 7 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 247
  • Post 22
  • Recensioni 1813
  • Playlist 106
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Musica nel buio

di steno79
6 stelle

Tra i 25 film (circa) che ho visto di Ingmar Bergman, questo è quello più vecchio dal punto di vista cronologico: una delle sue prime opere, in cui si narra la storia di un ragazzo rimasto cieco durante il servizio militare, che cade in depressione e fatica ad affermarsi come pianista, ma che alla fine troverà l'amore di Ingrid, una ragazza di umili origini che aveva conosciuto in casa degli zii e che, dopo varie esitazioni, accetta di sposarlo. Opera certamente minore, come un po' tutte quelle giovanili del regista, ancora immatura a livello espressivo, su cui non vale la pena soffermarsi più di tanto: risulta poco bergmaniano e fin troppo melodrammatico, per quanto si possano trovare già molte anticipazioni degli interessi esistenziali e dell'interrogazione religiosa e antropologica che il regista condurrà con una costanza ammirevole per circa cinquant'anni di cinema. Da segnalare che questa è l'unica collaborazione fra Bergman e la famosa attrice e regista Maj Zetterling, che fornisce una buona prova nella parte di Ingrid, anche se il film è dominato dalla presenza di Birger Malmsten, attore feticcio del primo Bergman. Il tema della disabilità è trattato comunque con rispetto e senza pietismo, anche se la scrittura per molti versi risulta ancora un po' acerba.

voto 6/10

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati