Regia di Dolph Lundgren vedi scheda film
Insolite suggestioni noir per questo thriller/action diretto da Lundgren in modo abbastanza convincente per ritmo, tensione e messa in scena della violenza. A tratti estetizzante, a tratti becera, la regia cade invece sotto i colpi dell'azione più concitata e frenetica (e questo in effetti è grave considerando che trattasi di pellicola fortemente di genere). Pessimi alcuni effetti speciali che potevano e dovevano essere evitati soprattutto perché fuori contesto, ricercando il film sobrietà di linee e di scrittura più che il mero fracasso.
Davanti alla macchina da presa un Lundgren ben caratterizzato ed in gran forma offre una performance convincente interpretando a dovere un antieroe in crisi identitaria.
Valido. Dolph Lundgren è ben oltre lo standard recitativo "Seagal" e qui lo dimostra appieno, così come farà in seguito ne "I mercenari" di Stallone.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta