Regia di Sydney Pollack vedi scheda film
Karen (Maryl Streep) è una danese che si trasferisce in Africa insieme al barone Bror Blixen con il quale decide di sposarsi. Qui inizia una nuova vita, integrandosi poco alla volta alla gente del luogo, e dedicandosi alla coltivazione di caffè, nonostante le scarse possibilità di riuscita. Mentre si sgretola il suo matrimonio con il barone, che peraltro le trasmette la sifilide, si avvicina all’affascinante Denys (Robert Redford), con il quale, lentamente, inizia una nuova relazione sentimentale, che anche questa volta le riserverà non poche delusioni.
Grande classico di Sydney Pollak, ispirato ai diari di Karen Blixen e vincitore di ben 7 premi Oscar: una storia dalla bellissima fotografia, che ci porta nel cuore del continente africano, piena di un romanticismo che, continuamente, viene bilanciato da una visione lucida dei rapporti sentimentali, coi tanti affanni che portano con sé. La mia Africa può essere visto, soprattutto, come il ritratto di una donna coraggiosa, la protagonista, che nonostante tutti i problemi e le difficoltà di una vita in un continente lontano, e, soprattutto, i tanti guai passati anche per colpa di uomini fedifraghi o sfuggenti, conserva la sua eleganza e la sua dignità esemplare. Sempre impeccabile la Streep e Redford all’apice del suo fascino.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta