Karen Dinesen arriva in Kenya nel 1914 per ritrovarvi il barone von Blixen, da lei sposato senza amore. Durante le lunghe assenze del marito, Karen fa amicizia con Hatton, un cacciatore de elefanti. Quando il barone le trasmette la sifilide, Karen rientra in Europa per curarsi. Ma tornerà nel continente nero.
Note
L'avventurosa esistenza della scrittrice Karen Blixen è il soggetto di questo film che Pollack filma con l'occhio rivolto alle pellicole esotiche della vecchia Hollywood. Grande interpretazione di Meryl Streep. Sette Oscar: miglior film, regia, sceneggiatura, scenografia, suono, fotografia e musiche.
Meraviglia Streep, dopo tanti anni non cala l'amore per questa interpretazione. Tutta la narrazione è una tensione continua e inesauribile tra il bene e il male, la gioia e i denti stretti dal dolore, la voglia di credere nel mondo, nella vita e negli uomini e la voglia di mollare tutto. Splendido
Purtroppo non ho letto il libro, ma il film lo trovo davvero stupendo in tutto. Meritatissimi gli Oscar!!! Mi ha dato tante emozioni ed ogni visione rivela nuove sfaccettature. Bello bello BELLO!!! Voto 10+
Amori, passioni, tradimenti e gelosie sullo sfondo del Kenya dei primi del '900. Un film commovente e poetico, con delle musiche straordinarie e suggestivi paesaggi della natura africana. Ottima Meryl Streep, non mi delude mai!
polpettone sdolcinato oppure capolavoro ? nessuno dei due. cmq ben girato e ben recitato, anche se l'oscar per miglior attore doveva andare al africa, terra da sogno.
Un film senza dubbio poetico e romantico reso ancor più bello dalla grande interpretazione di Meryl Streep, straordinaria come sempre. A tratti commovente, è un classico giustamente pluripremiato dalla critica. Complimenti! 8
filmone pomposo con grandi paesaggi ed ottimi attori.pollack ha fatto molto meglio e credo che questo film sia sopravvalutato.la sceneggiatura non trasmette quello che trasmettono le immagini(splendide) E La meravigliosa fotografia.
Su certi siti anglofoni come Indiewire o Vulture o What Culture, da qualche tempo si trovano classifiche di tutti i film vincitori dell'Oscar come Miglior film in ordine di qualità (Best Picture winners ranked). "La mia Africa" di Pollack, vincitore nel 1986 di ben 7 statuette, rientra solitamente ai piani bassi di queste classifiche, sminuito dalla giovane critica come film accademico,… leggi tutto
"In Africa avevo una fattoria ai piedi degli altipiani del Ngong…" sembra poterle sentire queste parole. Roteare per l'aria satura di una stanzetta di ospedale, dove Karen C. Blixen nata Dinesen giace stanca e dolorante, guardando fuori dalla finestra il paesaggio esangue della grigia distesa danese. Sognando "la luna nuova ... distesa sul suo dorso" ed il "fremito dell'aria sulla… leggi tutto
Non è una classifica di merito. Non credo alle classifiche nel mondo dell'arte. Ritengo, tuttavia, che possano essere un buon pretesto per parlare di cinema. Tutti i film sotto elencati hanno, ai miei occhi, il…
Su certi siti anglofoni come Indiewire o Vulture o What Culture, da qualche tempo si trovano classifiche di tutti i film vincitori dell'Oscar come Miglior film in ordine di qualità (Best Picture winners ranked). "La mia Africa" di Pollack, vincitore nel 1986 di ben 7 statuette, rientra solitamente ai piani bassi di queste classifiche, sminuito dalla giovane critica come film accademico,…
Di Pollack non ho visto molti film e non sono esperto del suo cinema, ma questo La Mia Africa (1986) è un'opera di un regista stanco e che non ha più nulla da dire rispetto ai suoi lavori degli anni 70', che mostravano ben altra caratura. Non siamo ai livelli del disastroso remake di Sabrina (qua per lo meno la fotografia e una ricercatezza nelle immagini permane ancora,…
Tempo da muri, in Italia e in Europa. Dove l’elemento divisivo per eccellenza viene invocato, paventato, minacciato e/o applicato a politiche dal respiro corto quanto quello del “confine” delimitante.…
Nella mia pur limitatissima esperienza di spettatore cinematografico, ho sviluppato una certa fobia per i film che sbancano in maniera bulgara agli Oscar (almeno, per quelli degli ultimi 30-35 anni: Dio conservi a lungo i capolavori pluripremiati del passato). Ho sempre la sensazione allarmante che siano film nati non dalla sensibilità autorale del regista, ma dalla volontà di…
Perché una top ten..? Perché no..in Alta Fedeltà la consiglia per ogni cosa. Ogni momento della giornata mi fa pensare a scene di film visti. Amo quelle due/tre ore di immersione nella pellicola.E…
Karen Blixen,autrice danese racconta la sua Africa, attraverso il suo autobiografico romanzo, da cui Pollak ha tratto una libera trasposizione cinematografica.Si narra del periodo trascorso dalla scrittrice in Kenia,tra alterne vicende.Più che la storia d'amore con l'avventuriero Dennis di cui lei s'innamorerà ricambiata ma che finirà…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (12) vedi tutti
Non un film da 7 Oscar, ma si lascia guardare.
leggi la recensione completa di giansnow89Meraviglia Streep, dopo tanti anni non cala l'amore per questa interpretazione. Tutta la narrazione è una tensione continua e inesauribile tra il bene e il male, la gioia e i denti stretti dal dolore, la voglia di credere nel mondo, nella vita e negli uomini e la voglia di mollare tutto. Splendido
commento di robgorharPurtroppo non ho letto il libro, ma il film lo trovo davvero stupendo in tutto. Meritatissimi gli Oscar!!! Mi ha dato tante emozioni ed ogni visione rivela nuove sfaccettature. Bello bello BELLO!!! Voto 10+
commento di BradyBel film di Pollak, ispirato al romanzo autobiografico di Blixen
leggi la recensione completa di Furetto60Questo film non è una storia d amore tra un uomo ed una donna ma tra una donna e l Africa
leggi la recensione completa di fuser74Se proprio non c'è altro vediamocelo per la 18esima volta..
commento di sticazziAmori, passioni, tradimenti e gelosie sullo sfondo del Kenya dei primi del '900. Un film commovente e poetico, con delle musiche straordinarie e suggestivi paesaggi della natura africana. Ottima Meryl Streep, non mi delude mai!
commento di metropolis79Un film intramontabile, bellissimo da ascoltare, bellissimo da vedere. Attori sublimi, location uniche che mozzano il fiato.
commento di columbiatristarpolpettone sdolcinato oppure capolavoro ? nessuno dei due. cmq ben girato e ben recitato, anche se l'oscar per miglior attore doveva andare al africa, terra da sogno.
commento di sirUn film senza dubbio poetico e romantico reso ancor più bello dalla grande interpretazione di Meryl Streep, straordinaria come sempre. A tratti commovente, è un classico giustamente pluripremiato dalla critica. Complimenti! 8
commento di simonPosso solo dire BELLISSIMO… la fotografia è a dir poco eccezionale, la storia romantica, e gli interpreti…straordinari!!!
commento di bebe84filmone pomposo con grandi paesaggi ed ottimi attori.pollack ha fatto molto meglio e credo che questo film sia sopravvalutato.la sceneggiatura non trasmette quello che trasmettono le immagini(splendide) E La meravigliosa fotografia.
commento di superficie 213