Una sera, un gruppo di banditi sardi irrompe nella villa dell'imprenditore tessile bresciano Soffiantini, cercando il figlio, ma l'uomo riesce a farlo fuggire. I delinquenti allora sequestrano lui e lo trascinano in montagna. Immediatamente scattano le indagini. Nel frattempo, Soffiantini sperimenta la durezza della prigionia, aggravata dalle sue precarie condizioni di salute. Allo scopo di sollecitare le trattative i banditi tagliano un orecchio al sequestrato e lo inviano alla famiglia. scatenando la reazione della moglie e dei figli o si arriverà a un "pagamento controllato" del riscatto, autorizzato dal giudice, o procederanno da soli.
Fra il 1997 e il 1998 l'imprenditore Giuseppe Soffiantini, bresciano, rimase in ostaggio per quasi otto mesi nell'appennino toscano di una banda di rapitori sardi. Nonostante i disperati appelli dell'uomo, peraltro malato, e lo scalpore che il caso era riuscito a suscitare presso l'opinione pubblica, le forze dell'ordine italiane non poterono nulla; Soffiantini si salvò soltanto pagando… leggi tutto
Fra il 1997 e il 1998 l'imprenditore Giuseppe Soffiantini, bresciano, rimase in ostaggio per quasi otto mesi nell'appennino toscano di una banda di rapitori sardi. Nonostante i disperati appelli dell'uomo, peraltro malato, e lo scalpore che il caso era riuscito a suscitare presso l'opinione pubblica, le forze dell'ordine italiane non poterono nulla; Soffiantini si salvò soltanto pagando…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
L'ennesimo caso di cronaca trasposto in un corretto tv-movie. L'impegno degli attori permette un pieno coinvolgimento emotivo del pubblico.
commento di Leo Maltin