Regia di Terry George vedi scheda film
Un film del director di Hotel Rwanda molto ben girato ed interpretato da attori di gran livello.
Top Gun: Maverick (2021): Jennifer Connelly
A prima vista (1999): Mira Sorvino
Reservation Road (2007): Mark Ruffalo, Joaquin Phoenix
Reservation Road Stati Uniti d'America 2007 la trama: una sera sulla via del rientro a casa la famiglia Learner, composta da Ethan il marito di Ruth la moglie e i due figli Josh ed Emma, sostano ad una stazione di servizio. Ad un certo punto il figlio più giovane lasciato incustodito per un breve momento viene investito incidentalmente da un uomo su un Suv, Dwight Arno, con lui sulla macchina al suo fianco c’è Lucas il figliolo, che viene a sua volta ferito per un colpo al volto. Sono di ritorno da Boston in Connecticut, dove hanno visto una partita di baseball dei Boston Red Sox. Il bambino muore sul colpo e Dwight preso dal panico abbandona il luogo dell’incidente mortale. Ethan e Grace reagiranno in modo diverso alla sciagura ed elaboreranno il lutto in maniera opposta. La recensione: Reservation Road è un film diretto da Terry George, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di John Burnham Schwartz, che ha collaborato alla sceneggiatura. Fotografia di con molte scene in notturna molto ben riprese John Lindley. Colonna sonora di Mark Isham. Un film che è un pugno nello stomaco e che mi ha commosso ed emozionato, su come in determinati casi non si riesce a superare drammi sconvolgenti e la conseguente elaborazione del lutto e superarlo. Il film ci tratteggia il dolore da punti di vista diversi ed in alcuni casi diametralmente opposti, visti dai sopravvissuti e da chi causa involontariamente la tragedia come l’avvocato Dwight Arno, molto interpretato da un intenso Mark Ruffalo. In questo film ben diretto da Terry George celebre per il bellissimo Hotel Rwanda (2004) e soprattutto per aver sceneggiato il notevole Nel nome del padre di Jim Sheridan (In the Name of the Father, 1993). Tutto il cast eccelle a partire dalla splendida Jennifer Connelly interprete della madre affranta e schiacciata da un dolore implacabile, Joaquin Phoenix e’ invece il marito grande protagonista del film. Magnifica anche Mira Sorvino premio Oscar nel ruolo di ex moglie di Ruffalo, Ruth Weldon una parte recitata con grande umanità e sensibilità. I vari caratteri sono ben approfonditi a livello psicologico e motivazionale, sono tutti intensi anche la giovanissima Elle Fanning acerba ma già molto espressiva lei è la sorellina della vittima la dolce Emma. Il film è lineare e molto godibile, ribadisco commuove ed emoziona, la disperazione e’ trattenuta in tutti i protagonisti. Memore di film come “Il giustiziere della notte”, anche Joaquin Phoenix vorrà farsi giustizia privata, visto che la polizia latita con le indagini. In conclusione ne deduco che questo è un gran bel film, che dura 98 minuti a tutto gas, con un gran ritmo ed il finale l’ho trovato sublime e molto realistico. Interpreti e personaggi Joaquin Phoenix: Ethan Learner Mark Ruffalo: Dwight Arno Jennifer Connelly: Grace Learner Elle Fanning: Emma Learner Sean Curley: Josh Learner Eddie Alderson: Lucas Arno Mira Sorvino: Ruth Wheldon Gary Kohn: Norris Wheldon Antoni Corone: Sergente Burke
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta