La recensione più votata è positiva
Manie-Manie-I racconti del labirinto (noto anche come Neo Tokyo) è un film d'animazione ad episodi, del 1987 scritto e diretto rispettivamente da: Rintaro, Y. Kawajiri ed K. Otomo; co-prodotto da Kadokawa Shoten e dal consolidato Madhouse; il film in italia è stato distribuito, con un buonissimo doppiaggio, da Dynit. Sinossi: Una ragazzina insieme al suo… leggi tutto
La recensione più votata delle sufficienti
Una stravagante bimbetta giocando con il suo cagnolino 'Cicerone' (nomen omen), viene trasportata oltre lo specchio in una strana e bizzarra dimensione dove un clown enigmatico e taciturno la introduce agli spettacoli di un crudele e fantastico circo degli orrori. Prologo ed epilogo costituiscono una surreale cornice narrativa di Rintaro che ricorda lo stile grottesco e cupo di certe opere… leggi tutto
Recensione
Capolavoro animato giapponese del 1983, uscito diversi anni dopo nelle sale - 1987 - composto da tre racconti diretti da un trittico di registi tra i massimi livelli di quest'arte, per stile visivo, narrativo e tecnico. Sperimentale, onirico, liberissimo. Una dimostrazione di cosa facevano i giapponesi un tempo in confronto al resto del mondo. Rintaro apre le danze portandoci in un…
leggi tuttoRecensione
Manie-Manie-I racconti del labirinto (noto anche come Neo Tokyo) è un film d'animazione ad episodi, del 1987 scritto e diretto rispettivamente da: Rintaro, Y. Kawajiri ed K. Otomo; co-prodotto da Kadokawa Shoten e dal consolidato Madhouse; il film in italia è stato distribuito, con un buonissimo doppiaggio, da Dynit. Sinossi: Una ragazzina insieme al suo…
leggi tutto
Recensione
Una stravagante bimbetta giocando con il suo cagnolino 'Cicerone' (nomen omen), viene trasportata oltre lo specchio in una strana e bizzarra dimensione dove un clown enigmatico e taciturno la introduce agli spettacoli di un crudele e fantastico circo degli orrori. Prologo ed epilogo costituiscono una surreale cornice narrativa di Rintaro che ricorda lo stile grottesco e cupo di certe opere…
leggi tutto
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.