Regia di Claude D'Anna vedi scheda film
Una delle tante trasposizioni cinematografiche ispirate al dramma di Oscar Wilde. Film passato praticamente sotto silenzio, spesso trasmesso nelle tv private poco tempo dopo la sua uscita. Pellicola girata totalmente al buio di una caverna, vuole fornire una interpretazione con tocchi di post moderno e, seppur blandi, riferimenti al mondo contemporaneo. Vedasi il messaggero di Cesare che arriva in motocicletta. Idea che ritroveremo molto più ampliata e sviluppata nel film "Titus" del successivo decennio.
La trama scorre piuttosto lentamente, tra Erode che trama indeciso contro gli occupanti imperiali, la moglie Erodiade che si concede alla lussuria, l'inviato romano Nerva che tratta le controparti con disprezzo, il profeta Giovanni Battista che, imprigionato, invoca e minaccia. Poi arriva Salomè, e lo scenario cambia, gli sguardi sono tutti per lei.
Ci si trascina su dialoghi piuttosto strascicati, scene erotiche di schiavi e schiave al limite del soft core, balletti e combattimenti di guerrieri tanto per fare trascorrere il tempo. Non mancano visite varie all'illustre prigioniero. E poi la danza di Salomè, purtroppo inframmezzata da dialoghi piuttosto inutili tra coloro che assistono.
Tomas Milian, smessi i panni di "Er Monnezza", è quasi irriconoscibile come Erode, se la cava col mestiere, anche se in fondo non incide più di tanto. Pamela Salem non ha grandi doti recitative, ma ad oltre quarant'anni mostra ancora un fisico superbo mostrandosi nuda, anche se poi scivola in una inutile scena hot di fellatio; Bentivoglio, qui ad inizio carriera, è uno dei personaggi più positivi, interpretato con passione e fervore; la sorpresa è Jo Champa, diciottenne ed esordiente assoluta, destinata ad una ottima carriera cinematografica. Parla pochissimo a voce, ma il suo sguardo morboso e penetrante domina la scena. La sua danza ha una carica erotica elevatissima, con movenze veramente al limite dell'hard.
Un film che se da un lato merita una fugace visione, non lascerà molte tracce, solo qualche lampo improvviso, unito ad idee originali.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta