Espandi menu
cerca
24 ore... non un minuto di più

Regia di Franco Bottari vedi scheda film

Recensioni

L'autore

John_Nada1975

John_Nada1975

Iscritto dal 9 novembre 2023 Vai al suo profilo
  • Seguaci 7
  • Post -
  • Recensioni 471
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su 24 ore... non un minuto di più

di John_Nada1975
3 stelle

Bottari già bravo scenografo e costumista arredatore di una certa importanza nel cinema italiano, ma dai 3 titoli come regista, e due nella commedia sexy, si cimenta a bassissimo costo e tutto in pochissimi interni(una villa del sequestro, poco altro,il Ministero degli Interni del ministro Handras/Riccardo Cucciolla) , con un singolare film di rapimento dell'ambasciatore della RFT da parte di un gruppo guerrigliero(composto da medici e infermieri nella vita!), in un Paese non menzionato che dovrebbe essere latinoamericano, ma somiglia maledettamente all'Italia.

Pur con le evidenti analogie e situazioni, osservazioni di strategia e convenienze del Potere e dei "terroristi", precorritrici del rapimento Moro, si può dire che quando sono avvenuti rapimenti di importanti ambasciatori stranieri all'interno di un Paese dittatoriale o comunque autoritario, le dinamiche e le manipolazioni dalle diverse parti coinvolte sono sempre state le stesse, e probabilmente sempre lo saranno.  Quindi non è nemmeno tanto difficile immaginare quali ne saranno le strumentalizzazioni, opportunismi e risultati convenienti, già scritti. Purtroppo nonostante alcuni buoni attori del nostro cinema coinvolti "a ingaggio minimo dalla cooperativa produttrice", come il citato Cucciolla ma anche Gabriele Tinti fra i terroristi, e il noto caratterista vaticanense Guido Bottari tra i terroristi), i dialoghi inadeguati e del tutto ridondanti, sentenziosi e letterari molto lontani dal parlare politichese reale dei gruppi sovversivi, l'ingenuità anchillosa di molti passaggi non aiutano il film a sembrare qualcosa di più del volenteroso tentativo di una filodrammatica di provincia. Anche la colonna sonora Stelvio Cipriani che è bella ma sottoutilizzata, malamente giudicabile nella unica copia fin qui sopravvissuta da un rarissimo Super8 di un'ora massacrato da salti, righe e bruciature, mancante di circa mezz'ora di film. 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati