Trama
Stavolta l'agente federale Gracie Hart è in missione a Las Vegas per indagare sul rapimento dei suoi amici Cheryl Frasier e Stan Fields. La accompagna la collega Sam Fuller...
Note
Si ricomincia (ed è la parte più riuscita, anche se già vista) dalla metamorfosi della protagonista, scelta come donna-immagine, testimonial, ospite d'onore di popolari programmi Tv. L'amore è andato a rotoli (è stata lasciata al telefono) e non c'è più Michael Caine come angelo custode: tra una copertina e un photo-call, c'è da investigare sul sequestro di Miss United States. Qualche momento brioso non basta: il caso "Gracie Hart" è da archiviare con procedura d'urgenza?
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (7) vedi tutti
il film è leggerino e pace, ma chi critica confondendo scenografia e sceneggiatura non è da meno. Questo la dice lunga su alcune valutazioni strane.
commento di Pankrazio_ODeludente sequel
leggi la recensione completa di Lellina65Una classica commedia grottesca e molto demenziale. Parodia di un paio di ambienti poco conosciuti. Scenografia con un sacco di falle, ma con alcune scene piuttosto divertenti.
commento di bebabi34Fare un film per poter dire "Ciò che veramente voglio è la pace nel mondo" è sana ingenuità, farne due è sporca mercificazione.
commento di michelUn filmetto a tratti simpatico a tratti un pò meno, da vedere senza alcuna pretesa. Sandra Bullock è sempre brava, ma sprecata in questo film.
commento di ToffeeVOTO 4
commento di arcarsenalUn seguito privo di trovate e che spreca buoni attori di contorno come Treat Williams e William Shatner.
commento di capitankirk