Espandi menu
cerca
Battle Royale

Regia di Kinji Fukasaku vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Mulligan71

Mulligan71

Iscritto dal 6 aprile 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 46
  • Post -
  • Recensioni 1350
  • Playlist 2
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Battle Royale

di Mulligan71
7 stelle

Recuperato da quella miniera d'oro che si rivela essere Prime Video per quello che riguarda i film non certamente di primissimo piano (più si scava e più si trovano pepite più o meno grandi), "Battle Royale" è una sorta di prodromo di "Squid Games", semplificando molto. C'è un'isola, ci sono ragazzi narcotizzati, portati lì e lasciati liberi di uccidersi fino a che ne sopravviverà uno solo e le similitudini con la serie culto coreana ci sono tutte. Finiscono, però, qui, perché "Battle Royale" è di gran lunga meno sofisticato di "Squid Games", non ha il tempo di approfondire niente, (dura comunque due ore), e le uccisioni sono brutali e dirette, esattamente come se fossimo noi i riversati su un territorio di 10km quadrati e dovessimo cercare di sopravvivere a ogni costo. Takeshi Kitano, che qui recita, è il "padrino" di questo genere di film, crudi, tarantiniani, e ha il ruolo di cerimoniere di questo "gioco" al massacro. I ragazzi, tutti adolescenti, maschi e femmine, oltre a cercare di sopravvivere innestano nella storia i loro rapporti personali, fra gelosie, amori ricambiati e non, che li porterà, spesso, a una crudeltà efferata. Il film ha la "garra" tipica di certo Cinema orientale, solo loro possono immaginarsi storie come questa ed è ben sviluppato, anche se il finale non l'ho capito, ma questo può essere un mio limite. Non imperdibile ma sicuramente curioso e appassionante, a patto che non siate allergici alla violenza gratuita. 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati