Regia di Giuliano Biagetti vedi scheda film
Un toscano fanfarone che vanta nobili ascendenze carica in auto una ragazzina fin troppo disinibita. Convinto di averla rimorchiata con le sue impareggiabili doti di amatore, approfitta della giovane e le lascia anche del denaro. Come è ovvio, la giovane è una prostituta. Ma si è tanto divertita in compagnia dell’uomo da restituirgli il denaro.
Difficile dire se sia più invadente l’antipatia del personaggio affibbiato qui a Renzo Montagnani (che fa comunque tutto il possibile per mantenere la pellicola entro gli standard minimi di decenza), un uomo bolso, di mezza età, presuntuoso, chiacchierone e pieno di sé, oppure il martellante giro di basso scritto da Berto Pisano per la colonna sonora del film, che viene ripetuto a oltranza dalla prima all’ultima sequenza, in maniera perfino disperata. A ogni modo Donna cosa si fa per te (scritto esattamente così sui titoli di testa) è un lavoro minore perfino all’interno della filmografia di un regista minore quale Giuliano Biagetti; un lavoro che vede nelle presenze del citato Montagnani e di Jenny Tamburi, ormai consacrata stellina del filone erotico-popolare, gli unici elementi capaci di qualche attrattiva. Ci troviamo d’altronde nel 1976 e questo tipo di film va per la maggiore nei piccoli cinema di provincia e non solo; a guardarlo con gli occhi di uno spettatore odierno, naturalmente, il sessismo brutale e lo sfrenato maschilismo dell’opera possono risultare quasi disturbanti – ma probabilmente non aiuta anche la scrittura zoppicante e facilona del copione, che risulta firmato dallo stesso regista. Il tormentone della battuta “Mi chiamo Sole”, “Che nome solare!” dice tutto ciò che occorre dire sul livello intellettuale della sceneggiatura; nel cast compaiono anche Enzo Liberti, Maria Pia Conte e Dino Emanuelli. Biagetti e Montagnani proseguiranno la loro intesa artistica l’anno seguente con l’altrettanto dimenticabile L’appuntamento – Dove, come, quando? (1977). 2/10.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta