Trama
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Un film che riunisce in sé tre tra i principali esponenti del cinema polacco non può che attirare l'attenzione: Andrzej Wajda alla regia, Jerzy Skolimowski alla sceneggiatura, e Roman Polanski come attore. In generale, lo definirei uno studio di caratteri alle prese con i sentimenti. Per un caso fortuito, infatti, un dongiovanni conosce una ragazza e finiscono per passare la… leggi tutto
Un film che riunisce in sé tre tra i principali esponenti del cinema polacco non può che attirare l'attenzione: Andrzej Wajda alla regia, Jerzy Skolimowski alla sceneggiatura, e Roman Polanski come attore. In generale, lo definirei uno studio di caratteri alle prese con i sentimenti. Per un caso fortuito, infatti, un dongiovanni conosce una ragazza e finiscono per passare la…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito
Commenti (2) vedi tutti
Titolo fuorviante, o ironico, per un interessante esemplare del giovane cinema polacco degli anni '60.
leggi la recensione completa di BalivernaSovrastimato da Scorsese nei Masterpieces of Polish Cinema resta l'efficace ritratto della gioventù polacca legata alla jazz culture nell’era del disgelo chrušcëviano. Wajda dirige ad hoc ma si fa prendere dagli stilemi nouvelle vague e da un intellettualismo troppo studiato. Strepitosi brani di Komeda agli inizi del suo breve e folgorante cammino.
commento di Inside man