Regia di K., Kuno vedi scheda film

TOHORROR FILM FEST 25 - FUORI CONCORSO
... Tanto va Tamala al lardo....
Il film è il sequel di "Tamala 2010: A Punk Cat in Space" film d'animazione del 2022 con protagonista una gattina punk che sa essere dolce ed insieme incredibilmente sboccata, naturale e spiazzante come sono spesso i gatti veri. In un distopico pianeta felino e precisamente addentro ad una metropoli avveniristica e futurista conosciuta come Tokyo felina e simile ad una Metropolis di Fritz Lang, nell'anno 2030 funestato da cicloni devastanti, pandemie frequenti, dipendenze da social a cui non risulta esente nemmeno la protagonista, Tamala si è autoinvitata per dare sfogo alla sua innata curiosità di gatto, a partecipare alle indagini sulla scomparsa di una persona, condotte dal suo amico detective Michelangelo.


La sparizione si collega a quella di altri sei gatti giivani, avvenute secondo uno schema astronomico ed una dinamica precisa che li ha visti come volatilizzarsi nello stesso momento una notte nel Giappone Felino.
La loro ricerca si addentra sempre più in un mistero dalle antiche radici occulte e dalle implicazioni apocalittiche, che hanno portata planetaria e che portano la stessa Tamala vicino alla soluzione, praticamente incomprensibile.
Le avventure di una lolita felina felicemente spudorata e perennemente in calore, tornano dopo ben 23 anni dal film animato capostipite, in un lungo, complesso, confusionario film di animazione scritto, diretto e composto dal misterioso duo K. e kuno, collettivamente noti come toL.

Un progetto geniale quanto folle, temerario quanto narrativamente incomprensibile che si fa apprezzare, nonostante una lunghezza spropositata, per l'ardire di portare avanti una storia farneticante che richiama a sé le paure ed i timori della civiltà odierna, dopo la nota pandemia e i cataclismi climatici che incombono ogni anno provocando, disgrazie e morti di innocenti, causati sempre da in congruenti atteggiamenti di una umanità in questo caso "felinizzata" mantenendo evidenti caratteristiche antropomorfe.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta