Espandi menu
cerca

Trama

Nel corso di tre decenni, Tsai Ming-liang ha perfezionato uno stile cinematografico osservazionale e dilatato che trasforma il nostro rapporto con lo spazio e il tempo. Questo approccio trova una naturale continuità nel ritratto documentaristico di Back Home, in cui il regista racconta Anong Houngheuangsy e la quotidianità del suo villaggio natale in Laos.

Note

Lo spettatore è immerso in un mosaico di edifici tra l’abitato e il fatiscente, animali da fattoria, risaie, luoghi religiosi, scene domestiche, mercati illuminati dal sole e persino un cane che tenta (senza successo) di fuggire da una giostra. Con una quiete in movimento diversa da quella delle opere del regista, Back Home offre sequenze pervase da un’atmosfera radiosa e da una natura brulicante di vita, restituendo lo splendore che ci circonda. Una sorta di ritorno a casa, dopo una serie di film incentrati su un Viandante in esilio.

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

EightAndHalf di EightAndHalf
7 stelle

Mentre torna a casa in pullman nel Laos, un uomo si addormenta. Sogna un cane che non riesce a fuggire dalla zona centrale di un calcinculo in una fiera, e un uomo che dà fuoco a delle sterpaglie. Poi è giorno: al mattino si gira fra strade di case diroccate, circondati da mucche e galline in libertà, finché non si arriva a casa, si mangia, e poi si visita un… leggi tutto

1 recensioni positive

2025
2025

Recensione

EightAndHalf di EightAndHalf
7 stelle

Mentre torna a casa in pullman nel Laos, un uomo si addormenta. Sogna un cane che non riesce a fuggire dalla zona centrale di un calcinculo in una fiera, e un uomo che dà fuoco a delle sterpaglie. Poi è giorno: al mattino si gira fra strade di case diroccate, circondati da mucche e galline in libertà, finché non si arriva a casa, si mangia, e poi si visita un…

leggi tutto
Recensione
Selezionato per la sezione Currents al New York Film Festival 2025
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito