Novembre 2024. Francesco De Gregori si rifugia nell’intimità dell’Out-Off di Milano, un piccolo teatro da duecento posti, per una residenza unica: venti concerti in un mese, con una scaletta selezionata tra le sue canzoni meno note. Un viaggio tra i “nevergreen” del suo repertorio, lontano dai successi più noti, accompagnato ogni sera da ospiti e amici speciali: Jovanotti, Zucchero, Ligabue, Malika Ayane, Elisa.
Nevergreen è il racconto ravvicinato di questa esperienza irripetibile. Tra prove, backstage e incontri tra giganti della musica italiana, il film rivela il lato più intimo e autentico di uno dei cantautori più importanti del nostro tempo. Un omaggio alla musica come resistenza silenziosa, e alla memoria viva di un artista che ha sempre scelto la strada meno battuta.
«Francesco voleva che a parlare fosse solo la musica», sottolinea Pistolini. «Noi abbiamo provato a raccontare anche l’uomo dietro quelle note: senza clamore, per osmosi. È il nostro terzo film insieme, ma ogni volta è come entrare in un territorio nuovo».
Nell'autunno del 2024 Francesco De Gregori ha tenuto venti concerti al teatro Out Off di Milano, un piccolo spazio sotterraneo dalla lunga storia "underground" e capienza di duecento spettatori, trasformato per un mese in una residenza d'artista che pareva un ritorno al clubbing anni '70 più che all'industria dei mega-eventi. Il repertorio del cantautore romano ha spaziato su settanta… leggi tutto
Nell'autunno del 2024 Francesco De Gregori ha tenuto venti concerti al teatro Out Off di Milano, un piccolo spazio sotterraneo dalla lunga storia "underground" e capienza di duecento spettatori, trasformato per un mese in una residenza d'artista che pareva un ritorno al clubbing anni '70 più che all'industria dei mega-eventi. Il repertorio del cantautore romano ha spaziato su settanta…
Anche se sembrano tanti, i nuovi film realmente visibili questa settimana sono una manciata. Non potrebbe essere altrimenti visto che il nuovo capitolo di Demon Slayer (Il castello dell'infinito) - grazie allo…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.