Espandi menu
cerca

Trama

Novembre 2024. Francesco De Gregori si rifugia nell’intimità dell’Out-Off di Milano, un piccolo teatro da duecento posti, per una residenza unica: venti concerti in un mese, con una scaletta selezionata tra le sue canzoni meno note. Un viaggio tra i “nevergreen” del suo repertorio, lontano dai successi più noti, accompagnato ogni sera da ospiti e amici speciali: Jovanotti, Zucchero, Ligabue, Malika Ayane, Elisa.

Nevergreen è il racconto ravvicinato di questa esperienza irripetibile. Tra prove, backstage e incontri tra giganti della musica italiana, il film rivela il lato più intimo e autentico di uno dei cantautori più importanti del nostro tempo. Un omaggio alla musica come resistenza silenziosa, e alla memoria viva di un artista che ha sempre scelto la strada meno battuta.

«Francesco voleva che a parlare fosse solo la musica», sottolinea Pistolini. «Noi abbiamo provato a raccontare anche l’uomo dietro quelle note: senza clamore, per osmosi. È il nostro terzo film insieme, ma ogni volta è come entrare in un territorio nuovo».

Trailer

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

barabbovich di barabbovich
6 stelle

Nell'autunno del 2024 Francesco De Gregori ha tenuto venti concerti al teatro Out Off di Milano, un piccolo spazio sotterraneo dalla lunga storia "underground" e capienza di duecento spettatori, trasformato per un mese in una residenza d'artista che pareva un ritorno al clubbing anni '70 più che all'industria dei mega-eventi. Il repertorio del cantautore romano ha spaziato su settanta… leggi tutto

1 recensioni sufficienti

2025
2025

Recensione

barabbovich di barabbovich
6 stelle

Nell'autunno del 2024 Francesco De Gregori ha tenuto venti concerti al teatro Out Off di Milano, un piccolo spazio sotterraneo dalla lunga storia "underground" e capienza di duecento spettatori, trasformato per un mese in una residenza d'artista che pareva un ritorno al clubbing anni '70 più che all'industria dei mega-eventi. Il repertorio del cantautore romano ha spaziato su settanta…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
Uscito nelle sale italiane l'8 settembre 2025
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito