Espandi menu
cerca
Sermon to the Void

Regia di Hilal Baydarov vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alan smithee

alan smithee

Iscritto dal 6 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 332
  • Post 224
  • Recensioni 7037
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Sermon to the Void

di alan smithee
8 stelle

 

locandina

Sermon to the Void (2025): locandina

VENEZIA 82 - FUORI CONCORSO

Un film come una preghiera, che conclude la trilogia dei "sermoni" che ha occupato negli ultimi anni l'apprezzato regista e sceneggiatore zero Hilal Baydarov.

Una preghiera, una orazione che un io narrante, anzi pregnante, recita con tono dimesso, quasi rassegnato, mentre lo schermo annega dei colori saturati in cui predomina un deserto assai simbolico, a cui si alternano rari spazi di lussureggiante vegetazione.

Il cinema di Baydarov è una celebrazione, più che una tradizionale narrazione.

Così è già avvenuto nei precedenti, stupendi e ipnotico In between dying (2020) e Nel successivo Crane Lantern (2021).

Qui la trattazione si fa ancora più mistica rispetto alle precedenti opere citate, tutt'altro che lineari.

Un racconto in forma ascetica, che certo non appare come una passeggiata per lo spettatore.

scena

Sermon to the Void (2025): scena

scena

Sermon to the Void (2025): scena

Tuttavia costui, se minimamente proteso a farsi prendere dall'insieme di accorate invocazioni e di immagini pesantemente saturate, riesce in qualche modo a venire attratto dall'atmosfera raccta, a volte addirittura compreso come in una sorta di privilegiato rapimento mistico.

In una sala affollata per accogliere l'amato maestro di cinema, poche sono le fughe prima del termine della visione. Certo si tratta di una platea scelta, quasi tutta consapevole che un'opera simile non sarà facile poterla vedere in programmazioni nei normali circuiti commerciali.

Col cinema a tratti ipnotico di Baydarov si vivono emozioni che lasciano il segno.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati